• Tidak ada hasil yang ditemukan

La poesia pastorale di Virgilio in Lo S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2017

Membagikan "La poesia pastorale di Virgilio in Lo S"

Copied!
23
0
0

Teks penuh

(1)

LO SPAZIO LETTERARIO

DI ROMA ANTICA

Volume VI

I TE STI: 1. LA P OE S IA

Direttore

PIERGIORGIO PARRONI

A cura di

ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI,

PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS

S

(2)

AL

R.

Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum

, edd. F.

Buecheler-A. Riese, pars

i

.

Carmina in codicibus scripta

,

1

-2, rec. A. Riese,

Leip-zig, Teubner,

1

894-

1

906

2

(rist. Amsterdam, Hakkert,

1

972-

1

973).

AL

Sh. B.

Anthologia Latina

,

i

.

Carmina in codicibus scripta

, rec. D.R. Shackleton

Bailey,

1

.

Libri Salmasiani aliorumque carmina

, Stuttgart, Teubner,

1

982

.

ANRW

Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms

im Spiegel der neueren Forschung

, hrsg. H. Temporini-W. Haase,

i

-,

Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter,

1

972- (in

continuazio-ne).

Bieler,

Dichter

L. Bieler,

Nachaugusteische nichtchristliche Dichter

,

ii

.

Römische Dichtung

von Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttum

der Jahre 1926-1935

, in « Lustrum », a.

ii 1

957, pp. 207-93.

CIL

Corpus inscriptionum Latinarum

,

i-,

Berlin (poi Berlin-New York),

Reimerus (poi de Gruyter),

1

853- (in continuazione).

CLE

Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum

, edd. F.

Buecheler-A. Riese, pars

ii

.

Carmina Latina epigraphica

,

1

-2, conlegit F.

Bueche-ler, Leipzig, Teubner,

1

895-

1

897;

iii.

Supplementum

, ed. E.

Lom-matzsch, ivi, id.,

1

926 (rist. Amsterdam, Hakkert,

1

972).

CRF

Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententias

fragmenta

, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner,

1

898

3

Scaenicae

Ro-manorum poesis fragmenta

»,

ii

).

Die römische Satire

Die römische Satire

, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, W

bg

,

1

986.

DMP

Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti

, a cura di V.

Tandoi,

i

-

iii

, Foggia, Atlantica,

1

984-

1

988.

Dramatische

Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag

,

Wäldchen

hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000.

EACL

B. Munk Olsen,

L’étude des auteurs classiques latins aux XI

e

et XII

e

siècles

,

i

.

Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IX

e

au XII

e

siècle:

Api-cius-Juvenal

, Paris,

Cnrs

,

1

982;

ii

.

Catalogue

[ . . . ]

: Livius-Vitruvius

,

1

985;

iii

/

1

.

Les classiques dans les bibliothèques médiévales

,

1

987;

iii

/2.

Addenda et corrigenda. Tables

,

1

989.

EO

Orazio: Enciclopedia Oraziana

,

i-iii

, Roma, Ist. della Enciclopedia

Italiana,

1

996-

1

998.

EV

Enciclopedia Virgiliana

,

i

-

v

/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,

1

984-

1

99

1

.

(3)

Filologia e forme

Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte

,

i-v

, Urbino,

letterarie

Univ.,

1

987.

FPL

Bl.

Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium

, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit.

tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner,

1

995.

FPL

Bü.

Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium

, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner,

Leipzig, Teubner,

1

982.

GGM

Geographi Graeci minores

, e codicibus recogn. prolegomenis ann.

in-dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus,

i-iii,

Parisiis, Didot,

1

855-

1

86

1

(rist.

Hildesheim, Olms,

1

965).

GL

Grammatici Latini

, ex rec. H. Keilii,

i-vii

+ Supplementum

, Leipzig,

Teubner,

1

855-

1

880.

HLL

Handbuch der lateinischen Literatur der Antike

, hrsg. R. Herzog-P.L.

Schmidt,

i

.

Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod:

Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr.

, hrsg. W.

Suerbaum, München, Beck, 2002;

iv.

Die Literatur des Umbruchs: Von

der römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.)

, hrsg. K.

Sall-mann,

1

997;

v

.

Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literatur

von 284 bis 374 n. Chr.

, hrsg. R. Herzog,

1

989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr,

Lateinische Syntax und Stilistik

, München,

Beck,

1

965 (riv.

1

972).

Iambic Ideas

Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late

Roman Empire

, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham

(Md.), Rowman and Littlefield, 200

1

.

ILS

Inscriptiones Latinae selectae

, ed. H. Dessau,

i-iii

, Berlin, Weidmann,

1

892-

1

9

1

6.

Incontri triestini

Incontri triestini di filologia classica

, a cura di L. Cristante et al., Trieste,

Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA

Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi

,

i-xv

, Berlin,

Weidmann,

1

877-

1

9

1

9.

Otto

A. Otto,

Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer

,

Leipzig, Teubner,

1

890 (rist. Hildesheim, Olms,

1

962).

PL

Patrologiae cursus completus

[ . . . ].

Series Latina

[ . . . ], accurante J.P.

Mi-gne,

i-ccxxi,

Parisiis, Garnier et J.P. Migne,

1

844-

1

865 (con varie

ri-stampe).

PLLS

Papers of the Liverpool Latin Seminar

, Liverpool, Cairns,

1

977-

1

986;

poi

Papers of the Leeds International Latin Seminar

, Leeds, Cairns,

1

990- (in continuazione).

PLM

Baeh.

Poetae Latini minores

, rec. em. Ae. Baehrens,

i

-

v

, Leipzig, Teubner,

1

879-

1

883.

PLM

Voll.

Poetae Latini minores

, ed. F. Vollmer,

i-v,

Leipzig,Teubner,

1

9

1

0-

1

923.

(4)

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine

, a cura di C.

proemi

Santini-N. Scivoletto,

i

-

ii

, Roma, Herder,

1

990-

1

992.

RAC

Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur

Auseinan-dersetzung des Christentum mit der antiken Welt

, hrsg. Th. Klauser-E.

Dassmann,

i

-, Stuttgart, Hiersemann,

1

950- (in continuazione).

RE

Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft

, hrsg. G.

Wissowa et al.,

i-xxiv

+

ia

-

xa

+

xv

Supplemente

, Stuttgart (poi

Mün-chen), Metzler (poi Drukkenmüller),

1

893-

1

978.

ROL

Remains of Old Latin

, ed. transl. by E.H. Warmington,

i

-

iv

,

Cam-bridge (Mass.), Harvard Univ. Press,

1

935-

1

940 (con varie

ristam-pe).

SLLRH

Studies in Latin Literature and Roman History

, ed. C. Deroux,

i-xiv

,

Bruxelles, Latomus,

1

979-2008.

SVF

Stoicorum veterum fragmenta

, collegit I. ab Arnim,

i-iii

, Leipzig,

Teubner,

1

903-

1

905;

iv

, ivi, id.,

1924

(con varie ristampe; trad. it. a

cura di R. Radice, Milano, Rusconi,

1

998).

ThlL

Thesaurus linguae Latinae

,

i-,

Leipzig (poi Berlin-New York),

Teub-ner (poi de Gruyter),

1

900- (in continuazione).

Timpanaro,

S. Timpanaro,

Contributi di filologia e di storia della lingua latina

,

Ro-Contributi

ma, Ateneo,

1

978.

Timpanaro,

Nuovi

S. Timpanaro,

Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina

,

contributi

Bologna, Pàtron,

1

994.

Tosi,

Dizionario

R. Tosi,

Dizionario delle sentenze latine e greche

, Milano, Rizzoli,

1

99

1

.

Traina,

Poeti latini

A. Traina,

Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici

,

i-v

, Bologna,

Pàtron,

1

975-

1

998 (

i

2

, 1986

).

TRF

Tragicorum Romanorum fragmenta

, rec. O. Ribbeck, Leipzig,

Teub-ner,

1

897

3

Scaenicae Romanorum poesis fragmenta

»,

i

).

TT

Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics

, ed. by L.D.

Rey-nolds, Oxford, Univ. Press,

1

983.

*

(5)

I

LA P OE S IA PASTORALE DI VI RG I LIO

Se si eccettuano alcuni dei componimenti giovanili, riconosciuti dalla critica

co-me autenticaco-mente virgiliani, la prima prova poetica del Mantovano è

rappresen-tata dalle

Ecloghe

(dal greco

eäkloghö

= ‘componimento scelto’), o

Bucoliche

, titolo che,

sempre con terminologia greca, allude ai canti dei bozkoöloi

(‘mandriani, pastori’),

noti alla poesia greca fin da epoca molto antica.

La silloge, formata da dieci brevi carmi in esametri (il piú lungo dei quali, il

iii

,

raggiunge i

111

versi), composti con ogni probabilità tra 42 e 39 a.C., trova una

poe-tica organicità nell’ambientazione pastorale, che fa da cornice alle vicende di cui è

per lo piú protagonista un’umanità assai semplice, composta di pastori, caprai,

bo-vari e contadini. Concepite in un’epoca di profondo travaglio per la Repubblica,

as-sediata, all’indomani dell’assassinio di Cesare, dalle lotte tra fazioni politiche e

dal-lo spettro della guerra civile, le

Bucoliche

rappresentano una sintesi, quanto mai

ori-ginale, di istanze biografiche e letterarie: Virgilio, infatti, rielabora in maniera

per-sonale gli spunti del siracusano Teocrito, che, ad Alessandria, nel III sec., aveva per

primo innalzato a soggetto poetico il mondo schietto e genuino della campagna.

Dal modello alessandrino Virgilio mutua immagini e codici espressivi e, pur

rical-candolo nella scelta dei nomi dei suoi personaggi, si distacca dall’ironia, talora

sa-lottiera, con la quale Teocrito osservava il mondo agreste (in cui era ambientata, tra

l’altro, soltanto una parte degli

Idilli

): in tal modo, la scena pastorale diviene luogo

di convergenza di diverse esperienze, da quella neoterica, che esprime l’esigenza di

una poesia breve e raffinata, a quella dell’epicureismo, appreso nelle giovanili

fre-quentazioni napoletane alla scuola di Sirone (e da cui il poeta pare derivare il

desi-derio di una vita lontana dai clamori di una società ostile alla ricerca della felicità),

fino al contatto con la poesia elegiaca e, in particolare, con quel Cornelio Gallo,

ri-cordato, non a caso, in posizione di assoluto rilievo, in

Ecl

.,

6

e

10

.

L’ordinamento delle

Bucoliche

, senz’altro determinato dall’autore, rivela

un’ar-chitettura raffinata, che esula dalla data di composizione dei singoli carmi, dei

qua-li solo in parte si può, peraltro, tracciare un quadro cronologico attendibile (cosí,

l’ecloga

v

è sicuramente posteriore alla

ii

e alla

iii

, di cui cita ai vv. 86-87 i rispettivi

incipit, mentre la

iv

e l’

viii

, considerati gli accenni al consolato e alle campagne

illi-riche di Asinio Pollione, possono datarsi all’autunno, l’una del 40, l’altra del 39

a.C.). Già gli antichi, d’altra parte, avevano rilevato la struttura “a cornice” della

rac-colta, nella quale i carmi, ora per affinità tematica, ora, invece, per piú sottili

riman-di, paiono avere tra loro strette corrispondenze intorno al nucleo centrale

costitui-to dalle ecloghe

v

e

vi

.

(6)

di Titiro, felice di aver conservato (o riacquistato) il suo campo per dono di un dio,

è contrapposto a quello dell’esule Melibeo, costretto a spingere lontano il suo

greg-ge sempre piú assottigliato. Sotto il velo dell’allegoria, Virgilio espone chiaramente

l’angoscia per le guerre civili e per le confische operate dopo Filippi nel territorio di

Cremona e Mantova (42 a.C.), da cui, in un primo momento, egli sembrerebbe

es-sere stato risparmiato grazie all’intervento di Ottaviano, ma che, successivamente,

paiono in effetti colpirlo, se davvero la

ix

ecloga succede cronologicamente alla

i

(lí,

infatti, è messo in scena il dialogo tra Meri, servo del pastore Menalca, e Licida, al

quale l’amico racconta i casi del povero padrone, cacciato dal podere e a stento

sal-vatosi da una tragica fine). Ma il tema dell’allegoria, sfruttato fino all’eccesso dagli

antichi commentatori, che vi scorgevano infiniti richiami anche ad altri personaggi

dell’

entourage

virgiliano, è solo uno degli aspetti che caratterizzano la raccolta,

pro-fondamente ispirata alla

poikilia

propria degli Alessandrini. La

ii

ecloga, infatti, è il

lamento d’amore del pastore Coridone per il bello e disdegnoso Alessi, in cui,

me-glio di altrove, emergono i punti di contatto e, al tempo, di divergenza, dal modello

teocriteo (la vicenda è palesemente ispirata agli

Idilli

iii

, ma soprattutto

xi

del

Sira-cusano); ad essa, pur in maniera sottile, si fa corrispondere l’ecloga

viii

, poiché nei

canti dei pastori Damone e Alfesibeo domina, come nella

ii

, il tema amoroso

(Alfe-sibeo, in particolare, rievoca gli incantesimi praticati da una donna per

riconquista-re il suo amato, in maniera non dissimile dalla Simeta, protagonista dell’idillio

ii

di

Teocrito). Le ecloghe

iii

e

vii

sono forse in sottile corrispondenza per la loro

strut-tura dialogica (nella

iii

è presentata la sfida poetica tra Dameta e Menalca, nella

vii

quella tra Tirsi e Coridone). La

iv

, senza dubbio tra le piú celebri, non tanto per il

suo valore letterario quanto per l’arbitraria interpretazione che ne diedero i

cristia-ni, contiene l’auspicio di una nuova era, coincidente con la nascita di un

puer

, nel

quale è da vedersi, se non il figlio nascituro di Pollione (forse il vero ispiratore dei

carmi, cfr.

Buc.

,

8

11-12

:

accipe iussis / carmina coepta tuis

), il simbolo di una palingenesi

a lungo profetizzata dagli oracoli. Se nella

v

l’apoteosi di Dafni, eroe bucolico per

eccellenza, autorizzava gli interpreti antichi a scorgere un’allegoria della morte di

Cesare, nella

vi

il canto dell’ubriaco Sileno risuona come anticipazione di un nuovo

programma poetico, nonché come omaggio a Cornelio Gallo, l’amico e maestro di

poesia elegiaca, il cui amore per Licoride, condannato in chiave epicurea in quanto

passione contraria all’atarassia, è rievocato, non senza una nota di tragico patetismo,

nell’ultimo carme (rappresenta, dunque, tutt’altro che una trionfalistica esaltazione

del sentimento il celebre

omnia vincit Amor

di

Buc.

,

10

).

(7)

i · la poesia pastorale di virgilio

straordinario nitore formale, determinarono l’eccezionale fortuna dell’opera:

ac-canto alla diretta continuazione del genere (in età neroniana con Calpurnio Siculo

e gli anonimi

Carmina Einsidlensia

, nel III sec. con Nemesiano) e alle acute

osserva-zioni degli esegeti (Elio Donato, Macrobio, Servio, ecc.), i carmi conobbero

persi-no la recitazione e l’esecuzione teatrale (

f

iii

p. 64 n.

1

0): la loro influenza, del

(8)

B UCOLICA

2

Formosum pastor Corydon ardebat Alexin,

delicias domini, nec quid speraret habebat.

Tantum inter densas, umbrosa cacumina, fagos

adsidue veniebat. Ibi haec incondita solus

montibus et silvis studio iactabat inani:

5

« O crudelis Alexi, nihil mea carmina curas?

Nil nostri miserere? Mori me denique cogis?

Nunc etiam pecudes umbras et frigora captant,

nunc viridis etiam occultant spineta lacertos,

Thestylis et rapido fessis messoribus aestu

10

alia serpyllumque herbas contundit olentis.

At mecum raucis, tua dum vestigia lustro,

sole sub ardenti resonant arbusta cicadis.

Bucolica. Nella studiata architettura delle Bucoliche, la iiecloga, che per varie ragioni la critica

considera tra le prime composte dal Mantovano, è testimone del complesso rapporto di Virgilio con i modelli ellenistici e anticipa alcuni dei temi presenti all’interno dell’unitaria raccolta. Nel monologo amoroso di Coridone per il disdegnoso Alessi, ispirato ai lamenti d’amore di Polifemo per la bella e inarrivabile Galatea nel Ciclopedi Teocrito (è l’idillio xi, ma non mancano echi anche

dell’idillio iii), notevoli appaiono l’intensificazione del pathose la partecipazione ai casi del

prota-gonista di una natura, non piú limitata, a parte in qualche tratto ancora convenzionale, a essere mera cornice all’azione. Presa coscienza della propria dementia, il pastore dapprima si abbandona alla disperazione, poi, al rifiuto dell’amato, trova motivo di consolazione nel ritorno a una vita scandita dai ritmi lenti del lavoro e della fatica nei campi: lo scenario campestre, per certi versi an-cora non completamente definito (su suggestione teocritea, infatti, il paesaggio montano si con-fonde con quello marino), diviene cosí refugiumdalla forza devastante della passione e luogo privi-legiato per la poesia e il canto. Sorprende nell’ecloga la raggiunta maturità di uno stile che unisce, in un’equilibrata armonia, semplicità e raffinata elaborazione. Nella vicenda i grammatici tardo-antichi vedevano il riflesso di una reale infatuazione del poeta per il giovane schiavo Alessandro. Il testo di riferimento è quello curato da R.A.B. Mynors (Oxford, Univ. Press, 1969).

2. Lamento d’amore. Il pastore Coridone, innamorato del ritroso Alessi, amasio del ricco Iolla, si

ritira solitario tra i boschi, dove canta le sue pene d’amore. Dopo una breve parte proemiale in cui è spiegata la situazione (1-5), il monologo si divide sostanzialmente in cinque parti: mentre il

gio-vane disdegna il suo amore, il pastore non gode piú delle dolci bellezze della campagna, né lo con-forta il rimpianto di aver trascurato Amarillide e Menalca, che in nulla possono competere con il candido fanciullo (vv. 6-18). Questi lo rifiuta, nonostante le rustiche ma copiose ricchezze,

(9)

Ales-LE

B UCOLIC H E

2

Il pastore Coridone ardeva per il bell’Alessi,

gioia del padrone, né aveva di che sperare.

Soltanto veniva sovente tra i folti faggi

dalle ombrose cime. Lí, solitario, con vana passione

rivolgeva ai monti e alle selve queste rozze parole:

5

« O crudele Alessi, non ti curi per nulla dei miei canti?

Non hai per nulla pietà di me? Mi costringi infine a morire?

A quest’ora anche gli animali vanno in cerca dell’ombrosa frescura,

a quest’ora anche i rovi spinosi danno riparo alle verdi lucertole,

e per i mietitori affaticati dall’intensa calura Testili

10

pesta aglio e timo, erbe odorose.

Con me, invece, mentre seguo le tue orme,

sotto il sole ardente gli alberi risuonano delle rauche cicale.

si a condividere le bellezze silvestri (vv. 45-55) è però rotto dalla constatazione che, attratto dalle lusinghe cittadine, il ragazzo disprezza la vita tranquilla e operosa dei campi che lo stesso Corido-ne, quasi in un accesso di follia, ha inconsapevolmente abbandonato (vv. 56-68). Al calar della se-ra, il pastore si scuote infine dall’incipiente dementiae, con la speranza di un prossimo, meno di-sdegnoso amore, si risolve a tornare alle fatiche agresti e alla serenità del suo mondo (vv. 69-73).

1. Formosum . . . Alexin: l’incipit rivela una notevole elaborazione formale, come dimostrano l’ac-corta dispositio a chiasmo dei termini relativi a oggetto e soggetto della passione amorosa e l’ecce-zionale uso transitivo di ardeo. Il verso è richiamato quasi alla lettera in Buc., 5 86. c2. delicias domini: si dirà piú avanti (v. 57), che il ‘padrone’ è Iolla. c3. densas . . . fagos: i faggi costituiscono un elemento essenziale del paesaggio bucolico, cfr. ancora Buc., 1 1; 3 12; 5 13, e 9 9. c4-5. solus montibus et silvis: il lamento di Coridone è rivolto, in solitudine, agli elementi della natura, che non costituiscono dunque una semplice cornice d’ambiente, ma sembrano partecipare alle pene dell’amante infeli-ce. Allo stesso modo nel Ciclopeteocriteo (cfr. Id., 11 17-18) Polifemo liberava il suo canto, seduto su

di un’alta roccia e con lo sguardo rivolto verso il mare. c6. O crudelis Alexi: l’invocazione all’amato è presente a inizio verso in simili accenti in Teocrito, Id., 3 6: -V xariöess’ ’Amarzlliö, e 11 19: -V lez

-kaÖ Galaöteia. c7. Mori me denique cogis: altra eco teocritea, cfr. Id., 3 9: aäpaögjasuaiö me pohseiüw(‘tu fa-rai sí ch’io mi impicchi!’). c9. nunc viridis . . . lacertos: anche il Siracusano in Id., 7 22 ricordava le lu-certole assopite nella calura del meriggio estivo, ma tra le crepe dei muri, non tra i rovi. È un altro dei tanti segnali di arte allusiva con i quali Virgilio invita il suo pubblico al confronto con il mo-dello. c10. Thestylis: nelle Incantatriciteocritee (Id., 2), Testili è la schiava che assiste Simeta nella pre-parazione di magici filtri. c11. alia serpyllumque: si tratta del moretum, sorta di focaccia o di densa

sal-sa cagliata, ottenuta, con condimento di olio e aceto, pestando in un mortaio formaggio, aglio (alia) ed erbe aromatiche (il serpyllumè noto anche come timo): la ricetta si ricava, tra l’altro, dai vv. 85-116 dell’omonimo poemetto pseudo-virgiliano.

(10)

Nonne fuit satius tristis Amaryllidis iras

atque superba pati fastidia? Nonne Menalcan,

15

quamvis ille niger, quamvis tu candidus esses?

O formose puer, nimium ne crede colori:

alba ligustra cadunt, vaccinia nigra leguntur.

Despectus tibi sum, nec qui sim quaeris, Alexi,

quam dives pecoris, nivei quam lactis abundans.

20

Mille meae Siculis errant in montibus agnae;

lac mihi non aestate novum, non frigore defit.

Canto quae solitus, si quando armenta vocabat,

Amphion Dircaeus in Actaeo Aracyntho.

Nec sum adeo informis: nuper me in litore vidi,

25

cum placidum ventis staret mare. Non ego Daphnin

iudice te metuam, si numquam fallit imago.

O tantum libeat mecum tibi sordida rura

atque humilis habitare casas et figere cervos,

haedorumque gregem viridi compellere hibisco!

30

14. tristis Amaryllidis iras: Amarillide è la fanciulla alla quale il capraio protagonista del iiiidillio di

Teocrito (Il Comaste), rivolge, senza successo, una serenata. Virgilio ne fa uno dei precedenti e, a quanto se ne deduce, poco soddisfacenti amori di Coridone che di fronte al rifiuto ostinato di Alessi sembra quasi rimpiangere la scontrosa ragazza (al v. 52, con un moto di affetto, egli la chia-ma mea). c15. Menalcan: già presente nell’viiiidillio teocriteo, il pastore ha un ruolo piuttosto

im-portante nella iii, ve ixecloga, mentre qui è poco piú di una comparsa. c16. niger . . . candidus: l’anti-chità considerava l’incarnato bianco un elemento proprio della bellezza muliebre in particolare (ma Alessi, conformemente alla poesia pederotica, ha chiari tratti femminei). Anche qui il con-fronto, ormai topico, tra colorito candido e scuro si risolve con una preferenza per il primo: non mancano però significative eccezioni, come testimoniano, ad es., Asclepiade (in Anth. Pal., v210

3-4), e Filodemo di Gadara (ivi, v121 1-2), ma soprattutto Teocrito, Id., 10 26-27: Bombzöka xariöessa,

Szöran kaleöontiö tz paöntew, / iäsxnaönß a†lioökazston, eägvÖ deÖ moönow meliöxlvron(‘Bombica graziosa, tutti ti chiamano Sira, rinsecchita, arsa dal sole, io solo, invece, colore del miele’). c18. vaccinia nigra leguntur: il toposritorna in Buc., 10 38-39: quid tum, si fuscus Amyntas? / Et nigrae violae sunt et vaccinia nig-ra(‘che importa, poi, se Aminta è bruno di pelle? Anche le viole sono scure e scuri i giacinti’). c19. nec qui sim: il pronome quicompare al posto di quissoltanto per ragioni eufoniche e senza differen-ze di significato, cfr. anche Buc., 1 18: iste deus qui sit. c21-22. Mille . . . non frigore defit: Virgilio si ispira qui alle parole con cui, per conquistarla, Polifemo mostra a Galatea i suoi beni, cfr. Teocrito, Id., 11

34-37: botaÖ xiölia boöskv, / khäk tozötvn toÖ kraötiston aämelgoömenow gaöla piönv´/ tzroÖw d’ ozä leiöpei m’

(11)

Non sarebbe stato forse meglio sopportare le tristi ire

e i superbi disdegni di Amarillide? Oppure Menalca,

15

per quanto egli sia bruno e tu candido?

O bel ragazzo, non confidare troppo nel colore:

i bianchi ligustri cadono, i giacinti scuri vengono raccolti.

A te sono spregevole, e non cerchi di sapere, Alessi, chi io sia,

quanto sia ricco di greggi, quanto fornito di latte color della neve.

20

Mille mie agnelle pascolano sui monti di Sicilia;

il latte fresco non mi manca né d’estate né d’inverno.

Canto ciò che era solito cantare, quando talora chiamava gli armenti,

Anfione Dirceo sull’Aracinto di Atteone.

Né sono poi cosí brutto: poco fa mi sono specchiato sul lido,

25

mentre il mare era tranquillo senza venti. Al tuo giudizio,

non temerei nemmeno Dafni, se mai l’immagine non inganna.

Oh, se soltanto ti piacesse abitare con me i campi per te sordidi

e le umili capanne e trafiggere i cervi,

e sospingere al verde ibisco il gregge dei capretti!

30

zampogna, come nessuno dei Ciclopi’). Virgilio arricchisce tuttavia il suo modello, inserendo, nel verso successivo, la citazione, forse traslitterata, di un autore di stampo callimacheo, quale Eufo-rione o Partenio. c24. Amphion Dircaeus in Actaeo Aracyntho: Dircaeusequivale a ‘tebano’, in relazio-ne alla fonte che sgorga relazio-nella piana dei fiumi Asopo e Ismeno (il nome le deriva dalla perfida Dir-ce, ivi fatta perire da Anfione). Actaeus, che ha normalmente il significato di ‘attico’, non pare ap-propriato a un monte che si trova invece in Acarnania. L’aggettivo potrebbe però celare un dotto riferimento ad Atteone, il pastore sbranato dai cani per aver visto Artemide nuda al bagno: in tal senso, si può pensare a un errore di geografia da parte di Coridone, oppure ritenere, come già sug-geriva Probo, che l’Aracinto sia una cima della Beozia e riferirsi in qualche modo al Citerone, monte sul quale era nato Anfione, il mitico fondatore di Tebe, e presso cui Atteone aveva ricevu-to il terribile castigo. La particolare struttura del verso, che prevede la cesura del terzo trocheo, lo iato tra Actaeo e Aracyntho, e ancora l’impiego di termini assai rari, testimonia come il canto di Co-ridone non sia propriamente inconditum, come pure il poeta afferma al v. 4. c25-26. Nec sum adeo in-formis . . . staret mare: ripresa quasi letterale di Teocrito, Id., 6 34-35: KaiÖ gaör uhn ozäd’ ei-dow e,xv kakoön,

v?w me leögonti´/ h- gaÖr praün eäw poönton eäseöblepon, h-w de galaöna(‘E di aspetto non sono poi neanche brutto, come dicono: mi sono specchiato poco fa nel mare, che era bonaccia’). I versi virgiliani, che hanno creato qualche imbarazzo agli interpreti per l’improvviso spostamento della scena in riva al mare, celano un’ironia piú sottile di quella con cui nell’idillio teocriteo Dameta riportava le paro-le di Polifemo convinto, nonostante l’orrido aspetto, di avere qualche possibilità con l’amata (nei due versi successivi, infatti, il ciclope veniva proprio a esaltare gli aspetti piú ripugnanti della sua fi-gura, quali l’ispida barba e l’unico occhio). c26. Daphnin: era il mitico bovaro, figlio di una ninfa e di Ermes, considerato iniziatore della poesia bucolica. Per la sua straordinaria bellezza aveva rice-vuto amorevoli cure da Pan, che gli aveva dischiuso i segreti della musica, istruendolo nella zam-pogna. La sua apoteosi costituisce, come noto, l’oggetto della vecloga. c30. viridi compellere hibisco:

(12)

Mecum una in silvis imitabere Pana canendo

(Pan primum calamos cera coniungere pluris

instituit, Pan curat ovis oviumque magistros),

nec te paeniteat calamo trivisse labellum:

haec eadem ut sciret, quid non faciebat Amyntas?

35

Est mihi disparibus septem compacta cicutis

fistula, Damoetas dono mihi quam dedit olim,

et dixit moriens: “Te nunc habet ista secundum”;

dixit Damoetas, invidit stultus Amyntas.

Praeterea duo nec tuta mihi valle reperti

40

capreoli, sparsis etiam nunc pellibus albo,

bina die siccant ovis ubera; quos tibi servo.

Iam pridem a me illos abducere Thestylis orat;

et faciet, quoniam sordent tibi munera nostra.

Huc ades, o formose puer: tibi lilia plenis

45

ecce ferunt Nymphae calathis; tibi candida Nais,

pallentis violas et summa papavera carpens,

narcissum et florem iungit bene olentis anethi;

tum casia atque aliis intexens suavibus herbis

mollia luteola pingit vaccinia calta.

50

Ipse ego cana legam tenera lanugine mala

castaneasque nuces, mea quas Amaryllis amabat;

addam cerea pruna (honos erit huic quoque pomo),

seguiamo l’interpretazione serviana (per cui hibiscoè un dativo di moto equivalente a ad hibiscum), contro quella di Filargirio, che intende il termine come ablativo di mezzo, in relazione alla verga usata dai pastori per percuotere durante la marcia il bestiame. c32-33. Pan primum . . . instituit: Pan, divinità dall’aspetto ferino protettrice dei boschi e delle selve, era celebrato per aver inventato il flauto policalamo che accompagnava i canti bucolici, cfr. anche Buc., 8 24: Panaque, qui primus cala-mos non passus inertis. Le canne che formavano lo strumento erano, per tradizione, quelle in cui era stata trasformata la ninfa Siringa, infelicemente amata dal dio. – Pan curat ovis oviumque magistros: in

Georg., i17, Virgilio ricorda Pan come ovium custos, laddove in Grecia il dio aveva l’appellativo di noö

-miow(il suo corrispondente a Roma era Fauno). Per un simile giro poetico, cfr. Buc., 3 101: pecori pe-corisque magistro. c35. Amyntas: altro pastore che, come Menalca, Coridone cita per la sua minore av-venenza, ma anche per la sua maggiore benevolenza, rispetto ad Alessi. Tale personaggio, nomi-nato già in Teocrito, Id., 7 2 e 132, è presente piú volte nelle Bucoliche(cfr. 3 66, 74 e 83; 5 8, 15 e 18; 10,

37-38 e 41) e, ancora, nella tradizione pastorale successiva a Virgilio (cfr. Calpurnio Siculo, Ecl., 4 17,

78 e 81e Nemesiano, Ecl., 3 1e 4 62). c36-37. disparibus septem compacta cicutis fistula: la fistula(‘siringa’ o ‘zampogna’), formata da sette canne di disuguale lunghezza, è designata con vari nomi, come

(13)

Insieme con me nei boschi imiterai Pan nel canto

(Pan per la prima volta insegnò a unire con la cera piú canne,

Pan ha a cuore le pecore e i custodi delle pecore),

né ti pentiresti di aver consunto sulla canna il tuo labbruzzo:

per imparare queste stesse cose, cosa mai non faceva Aminta?

35

Ho una zampogna formata da sette canne diseguali,

che un tempo mi diede in dono Dameta

e, mentre moriva, mi disse: “Questa ha te come secondo padrone”;

cosí disse Dameta, ne fu invidioso lo stolto Aminta.

Inoltre due caprioli da me trovati in una valle poco sicura,

40

con le pelli ancora chiazzate di bianco, due volte al giorno

prosciugano le poppe di una pecora; per te li tengo in serbo.

Già da un pezzo Testili mi prega di poterli portare via;

e lo farà, poiché i miei doni ti sono spregevoli.

Vieni qui, o bel ragazzo: per te le Ninfe,

45

ecco, recano gigli in canestri ricolmi; per te una candida Naiade,

cogliendo le pallide viole e le cime dei papaveri,

accosta il narciso e il fiore dell’aneto profumato;

poi, intrecciandoli con la laureola e altre erbe soavi,

colora i delicati giacinti con la giallognola calta.

50

Io stesso coglierò le cotogne bianche di tenera lanugine

e i frutti del castagno, che amava la mia Amarillide;

vi aggiungerò ceree prugne (sarà onore anche a questo frutto),

in Buc., 5 72, gli affianca Menalca nel canto amebeo della iiiecloga. c40-41. duo . . . capreoli: ancora

una traccia del Ciclopeteocriteo, poiché in Id., 1140-41, anche Polifemo offre animali a Galatea,

af-fermando di allevare per lei « undici cerbiatte e quattro orsacchiotti ». c42. quos tibi servo: sempre in Teocrito (Id., 3 34-36) il capraio ricorda ad Amarillide di tenere serbata per l’amata « una capra bian-ca, madre di due gemelli », a dispetto delle richieste di un’altra meno ritrosa pretendente. c43.

Thestylis orat: per questo personaggio femminile vd. v. 10. c46. candida Nais: ad accogliere Alessi in-terviene una Naiade, ninfa propria dei fiumi e delle sorgenti (le Naiadi sono nominate anche in

Buc., 6 21e 10 10). c47-50. pallentis violas . . . calta: Virgilio ricorda qui i fiori della corona intrecciata per Alessi in termini non dissimili da quelli in cui Meleagro di Gadara descrive la ghirlanda floreale donata alla dolce Eliodora (Anth. Pal., v147). – casia: si tratta della laureola, piccolo arbusto dalle fo-glie di colore verde lucente e dai fiori poco appariscenti. – mollia luteola pingit vaccinia calta: raffina-tissimo versus aureus, con il verbo collocato al centro e le due coppie di aggettivi e sostantivi dispo-ste nello schema abAB. La caltaè una comune ranuncolacea dai fiori gialli. c52. castaneasque nuces, mea quas Amaryllis amabat: il verso è scherzosamente richiamato da Ovidio, che ricorda la distanza dei costumi delle donne romane dei suoi tempi da quelli delle pastorelle bucoliche in Ars am., ii

267-68: adferat aut uvas aut, quas Amaryllis amabat, / at nunc, castaneas, non amat illa, nuces(‘le porti l’uva o le castagne che amava Amarillide, ma che ora lei piú non ama’).

(14)

et vos, o lauri, carpam et te, proxima myrte,

sic positae quoniam suavis miscetis odores.

55

Rusticus es, Corydon; nec munera curat Alexis,

nec, si muneribus certes, concedat Iollas.

Heu heu, quid volui misero mihi? Floribus Austrum

perditus et liquidis immisi fontibus apros.

Quem fugis, a! Demens? Habitarunt di quoque silvas

60

Dardaniusque Paris. Pallas quas condidit arces

ipsa colat; nobis placeant ante omnia silvae.

Torva leaena lupum sequitur, lupus ipse capellam,

florentem cytisum sequitur lasciva capella,

te Corydon, o Alexi: trahit sua quemque voluptas.

65

Aspice, aratra iugo referunt suspensa iuvenci,

et sol crescentis decedens duplicat umbras;

me tamen urit amor: quis enim modus adsit amori?

A, Corydon, Corydon, quae te dementia cepit!

Semiputata tibi frondosa vitis in ulmo est:

70

quin tu aliquid saltem potius, quorum indiget usus,

viminibus mollique paras detexere iunco?

Invenies alium, si te hic fastidit, Alexin ».

54. lauri . . . myrte: lauro e mirto sono nominati spesso insieme in contesti poetici, cfr., ad es., Orazio,

Carm., iii4 19, Ovidio, Ars am., iii690, e, in ambito pastorale, ancora Nemesiano, Ecl., 246 e 49.

Ta-li piante erano associate rispettivamente ad Apollo e a Venere, cfr. Buc., 7 61-62: gratissima . . . / for-mosae myrtus Veneri, sua laurea Phoebo(‘carissimo è il mirto alla bella Venere, il suo alloro a Febo’). c

57. nec . . . concedat Iollas: è probabilmente il dominusdi v. 2, talmente innamorato di Alessi da non ce-derlo neanche se, cosa impossibile, Coridone lo superasse in ricchezza: si spiega cosí perché il pa-store ‘non aveva di che sperare’ (v. 2). c58-59. Floribus Austrum . . . apros: con serena consapevolezza Coridone rappresenta il proprio abbandono per Alessi con due paragoni tratti dal mondo natura-le. L’essersi procurato da sé la rovina è stato come accostare ai fiori il vento di scirocco, notoria-mente malsano, o portare a bere a limpide fonti i cinghiali, proverbialnotoria-mente intemperanti. c61. Dardaniusque Paris: Paride è detto Dardanius . . . adulterin Aen., x92, in riferimento al monte Ida,

nel-la Troade (o Dardania), luogo in cui, giovinetto, visse appunto tra i pastori fin quando non ebbe in sorte di essere arbitro nel famoso giudizio delle tre dee. – Pallas quas condidit arces: la rocca fondata da Pallade è ovviamente Atene, ovvero, per estensione, ogni grande realtà cittadina opposta al pla-cido ambiente silvestre. c63-65. Torva leaena lupum sequitur . . . te Corydon, o Alexi: ancora un’eco teo-critea, cfr. Id., 1030-31: ‘A ai.j taÖn kzötison, o† lzökow taÖn ai-ga divökei, / a†geöranow tv,rotron, eägvÖ d’ eä

(15)

l’ine-e coglil’ine-erò voi, o allori, l’ine-e tl’ine-e, mirto, a loro vicino,

perché cosí disposti mescolate profumi soavi.

55

Sei rozzo, Coridone; né Alessi si cura dei doni,

né, se tu pure gareggiassi in doni, Iolla cederebbe.

Ahi ahi, cosa ho richiesto per me misero? Ai fiori, folle,

ho accostato l’Austro e alle limpide fonti i cinghiali.

Chi fuggi, ah! Pazzo? Anche gli dei e il dardanio Paride

60

abitarono i boschi. Abiti pure Pallade le rocche

che lei stessa fondò; a noi piú di ogni altra cosa piacciano i boschi.

La feroce leonessa insegue il lupo, il lupo a sua volta la capretta,

la gaia capretta va in cerca del citiso in fiore,

Coridone di te, o Alessi: ciascuno è mosso dal suo desiderio.

65

Guarda, i giovenchi riportano sospesi al giogo gli aratri,

e, nel calare, il sole raddoppia le ombre che si allungano;

eppure mi brucia l’amore: quale misura può esservi infatti all’amore?

Ah, Coridone, Coridone, qual mai pazzia ti ha preso!

Hai la vite potata solo a metà sull’olmo frondoso:

70

perché piuttosto non ti appresti almeno a intrecciare

coi vimini e col giunco flessuoso qualcosa di cui c’è bisogno?

Troverai, se questo ti disprezza, un altro Alessi ».

luttabilità del piacere, capace di muovere e trascinare ogni cosa, è ricordata da Coridone in una sen-tentiache risente da vicino di Lucrezio, ii258: quo ducit quemque voluptas. c68. me tamen urit amor:

l’immagine dell’amore che arde come fuoco è ovviamente convenzionale (si ricordi, del resto, l’incipitario ardebat). c69. quae te dementia cepit!: il verso prende le mosse da Teocrito, Id., 1172: ’V Kzöklvc Kzöklvc, p˜ü taÖw freönaw eäkpepoötasai; (‘Ciclope, Ciclope, dove sei volato con la mente?’), ma Virgilio vi aggiunge una notazione significativa. Dopo il demensdi v. 60, infatti, la passione amorosa è definita come una forma di “follia”. Si tratta di un’idea che ha origini epicuree e che torna spesso nelle Bucoliche, dove il poeta propone di valutare positivamente soltanto quell’amore che, in armonia con la natura, permette il raggiungimento della serenità interiore: è questo il mo-tivo per cui, nell’accorgersi della propria condizione, Coridone fugge da una passione che gli ne-gherebbe ogni possibilità di agire (al contrario del Cornelio Gallo protagonista di Buc., 10, che si

abbandona a un sentimento per lui rovinoso). c71-72. quin tu . . . detexere iunco?: cfr. ancora Teocrito,

Id., 1173-74: ai,k eänuvÖn talaörvw te pleökoiw kaiÖ ualloÖn aämaösaw/ taiüw a,rnessi feöroiw, taöxa ka polzÖ maüllon e,xoiw nvün(‘avresti molto piú senno, se invece te ne andassi a intrecciare canestri e a recare alle agnelle i germogli raccolti’). c73. Invenies alium . . . Alexin: l’invito che Coridone rivolge a se stes-so è identico a quello che Polifemo, destatosi dallo stato di abbattimento per Galatea, elabora in

Id., 1176: ez†rhseiüw Galaöteian i,svw kaiÖ kalliöon’ a,llan(‘troverai ugualmente una Galatea e maga-ri un’altra piú bella’). La passione di Comaga-ridone, giunta sul punto di portarlo alla rovina, è maga- ricondot-ta nell’alveo di un sentimento che, lonricondot-tano dalla cupezza della disperazione, dovrebbe, invece, presentarsi come semplice e gioioso godimento dei sensi.

(16)

Presentazione

9

Abbreviazioni bibliografiche

1

3

I. L’EPOS

1

7

Nota introduttiva

1

9

I. L

’epica arcaica e gli

Annales

di Ennio

30

34-50 Sk. (= 35-5

1

V.

2

).

Il sogno di Ilia

34

1

75-79 Sk. (=

1

87-9

1

V.

2

).

Il taglio del bosco

36

II. I

l classicismo di età augustea: l’

Eneide

di Virgilio

38

iv

553-629.

La fuga da Cartagine e la maledizione di Didone

42

vi

679-75

1

.

L’incontro con Anchise: la purificazione delle anime

48

x

439-509.

L’uccisione di Pallante

56

xii

843-86.

Il lamento di Giuturna

64

III. L

e

Metamorfosi

di Ovidio: l’epica in trasformazione

70

iii

339-5

1

2.

Eco e Narciso. Narciso s’innamora di Narciso

74

iv

53-

1

66.

Il tragico amore di Piramo e Tisbe

88

IV. I

l ritorno dell’epos storico: il

Bellum civile

di Lucano

98

i

98-

1

82.

Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare

1

00

ix

734-838.

La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia

1

06

V. Sulle orme di Virgilio: l’epos tra mito e storia

11

8

1

. Il mito argonautico: Valerio Flacco

11

8

vii

1

-25.

La prima notte insonne di Medea

1

20

vii

1

0

1

-52.

La seconda notte: gli incubi di Medea

1

22

2. La lotta fratricida tra Eteocle e Polinice

: la

Tebaide

di Stazio

1

28

x

827-939.

La morte di Capaneo

1

30

3.

La seconda guerra punica: Silio Italico

1

42

ix

66-

1

77.

Un errore funesto: Satrico e Solimo

1

44

VI. L

’epica tra storia e panegirico: Claudiano e il

De bello

Go-thico

1

54

(17)

indice

II. LA POESIA DIDASCALICA

1

65

Nota introduttiva

1

67

I. I

l poema cosmologico-filosofico

1

72

1

. Lucrezio e la concezione epicurea dell’universo

1

72

i

1

-

1

58.

Protasi del poema

1

76

v

925-

1

090.

Emancipazione del genere umano dallo stato ferino

1

86

2. La cosmologia stoica di Manilio

200

i

474-53

1

.

Provvidenzialità della creazione

202

ii

57-

1

49.

Nuova materia di canto: le leggi del cosmo

206

II. L

a poesia del mondo naturale

2

1

4

1

. Virgilio e la scienza dei campi

2

1

4

Georg

.,

i

438-5

1

4.

Presagi di guerre civili e speranze di pace

2

1

8

Georg

.,

iv

1

49-227.

La vita delle api

224

2. Columella continuatore di Virgilio

232

x

1

94-229.

La semina e il risveglio della primavera

234

3. La cinegetica: Grattio e Nemesiano

238

Grattio,

Cyn.

, 30

1

-36.

Nascita e allevamento dei cuccioli

240

Nemesiano,

Cyn.

,

1

03-56.

Selezione della madre e della prole

242

4. L’astronomia: le traduzioni dei

Fenomeni

di Arato

248

Germanico,

Phaen

., 96-

1

39.

La costellazione della Vergine e il mito delle tre

età

252

5. La vulcanologia: il poemetto pseudo-virgiliano

Aetna

256

2

1

9-8

1

.

La polemica antivirgiliana

258

6. La geografia: Avieno e le traduzioni della

Periegesi

di Dionigi

264

Descr. orb.

, 257-90.

La descrizione della Libia

266

III.

La poesia mitologico-etiologica e i

Fasti

di Ovidio

270

iii

523-7

1

0.

Le idi di Marzo: le feste rituali di Anna Perenna e l’assassinio di

Cesare

272

IV. L

a poesia delle

artes

286

1

. Orazio e la teoria della letteratura

286

Ars

, 38-72.

Scelta dell’argomento e del linguaggio poetico

290

2. La metrica in versi di Terenziano Mauro

294

279-326.

L’ardua impresa del poeta tecnico

296

3. Medicina e poesia: il

Liber medicinalis

di Quinto Sereno

300

(18)

V. O

vidio e la parodia del genere didascalico

306

Ars am.

,

ii

46

1

-590.

Ovidio, « lascivi praeceptor amoris »

308

III. IL TEATRO

3

1

9

Nota introduttiva

32

1

I. I

l teatro comico: Plauto

328

Men.

, 990-

1

049.

Uno schiavo ardimentoso

332

Most.

, 43

1

-53

1

.

La casa infestata

338

Most.

, 783-857.

Una cornacchia tra due avvoltoi

346

II.

Le commedie di Terenzio

354

Hec.

,

1

98-280.

L’odio tra suocere e nuore

358

Hec.

,

36

1

-4

1

4.

La malattia di Filomena

366

Ad

.,

635-7

1

2.

Un padre ideale

372

Ad

.,

7

1

9-62.

Una famiglia dissoluta

380

III.

Il teatro dell’orrore: le tragedie di Seneca

384

Phaedr.

, 85-

1

28.

Una passione fatale

388

Phaedr.

,

11

56-280.

La morte di Fedra e il lutto di Teseo

392

Thy.

,

1

22-75.

La colpa di Tantalo e la maledizione della stirpe

404

Thy.

, 885-9

1

9.

Il turpe banchetto

4

1

0

IV. LA LIRICA

4

1

5

Nota introduttiva

4

1

7

I. P

oesia dotta e lirica amorosa: il

Liber

di Catullo

422

5.

Viviamo finché siamo in tempo

426

1

0.

Un’amica sfrontata

426

11

.

L’addio definitivo

430

1

4

. Un dono sgradito

432

22.

Un poetastro incontenibile

436

30.

Un’amicizia tradita

438

3

1

.

Il felice ritorno

438

35.

Lettera a Cecilio

440

49.

Un elogio sperticato di Cicerone

442

(19)

indice

52.

Due politici ambiziosi

446

68B.

Il ringraziamento ad Allio e le pene di Laodamia (e di Catullo)

446

75.

Un’anima perduta

458

76

. Difficoltà di interrompere un lungo amore

460

1

08.

La giusta fine per un calunniatore

462

II. L

e raccolte liriche oraziane

464

Carm

.,

i

3

. Audacia della navigazione e follie del genere umano

468

Carm

.,

i

5.

Un pericolo scampato

472

Carm

.,

i

22.

L’integrità di vita salva dai pericoli

472

Carm

.,

i

23.

Simile a un cerbiatto

474

Carm

.,

i

3

1

.

Una modesta preghiera

476

Carm

.,

i

34.

Il tuono di Giove

478

Carm

.,

ii

1

4.

Fugacità delle ricchezze e della vita

480

Carm

.,

iii

8.

Un convito celebrativo

482

Carm

.,

iii

2

1

.

Le virtú del vino

486

Carm

.,

iv

3.

Sotto il segno di Melpòmene

488

Carm

.,

iv

7.

Inesorabilità del destino umano

490

Epod

., 4.

Uno schiavo arricchito

494

Epod

., 7.

Nefandezza delle guerre civili

496

III. L

a lirica d’occasione: le

Silvae

di Stazio

498

ii

4

. Il pappagallo di Atedio Meliore

500

V. L’ELEGIA

507

Nota introduttiva

509

I. I

l sogno idillico di Tibullo

5

1

8

ii

3.

Maledetta campagna!

520

II. D

all’amore di Cinzia alla poesia etiologica: l’esperienza

in-quieta di Properzio

528

i

3.

La visione celestiale di Cinzia addormentata

530

i

1

9.

Un grande amore va oltre la morte

534

iv

4.

Il tradimento per amore di Tarpea

536

III. V

ariazioni sul genere elegiaco: Ovidio

544

(20)

2.

L’elegia al femminile: le

Heroides

552

1

.

Penelope a Ulisse

554

3.

Il lamento dell’esule: i

Tristia

e le

Epistulae ex Ponto

564

Trist.

,

i

3

. Roma addio!

566

IV. T

ra epigramma ed elegia: i

Parentalia

di Ausonio

576

9.

Attusia Lucana Sabina, mia moglie

578

V. I

l viaggio e la memoria: il

De reditu suo

di Rutilio

Namazia-no

584

i

399-4

1

4.

Anche le città possono morire

586

i

439-52.

I monaci della Capraia, “nemici della luce”

588

i

5

11

-26.

I monaci della Gorgona, “peggiori dei veleni di Circe”

590

VI. L

’elegia della vecchiaia: Massimiano

594

2

1

-32; 55-74.

L’amore perduto: il rifiuto di una vecchiaia disgustosa

596

VI. LA POESIA BUCOLICA

603

Nota introduttiva

605

I. L

a poesia pastorale di Virgilio

609

Buc.

, 2.

Lamento d’amore

6

1

2

II. T

ra bucolica ed encomio: le

Ecloghe

di Calpurnio Siculo

620

7.

Le meraviglie di Roma

622

III. L

’ultima ripresa del genere bucolico: le

Ecloghe

di

Nemesia-no

634

3.

Il canto di Pan: Bacco e la prima vendemmia

636

VII. LA SATIRA

645

Nota introduttiva

647

I.

L’

inventor

del genere: Lucilio

652

1

326-38 M.

Cos’è la virtú?

654

II.

Il

sermo

oraziano

656

1

.

La satira

656

(21)

indice

2.

L’epistola poetica

670

i

11

.

L’irrequieta inerzia

672

III.

Il rigore stoico di Persio

676

Choliambi. Il poeta semirustico

678

5

1

-5

1

-

Il discepolo e il maestro

680

IV.

La satira indignata di Giovenale

686

6

1

-37

. Il declino della morale

688

6

11

4-35.

La prostituta imperiale

690

6

1

84-99

. Fanno l’amore in greco!

692

6 246-67

. La gladiatrice

694

6 398-4

1

2

. La pettegola

696

6 434-56

. La dotta

698

6 627-6

1

.

L’avvelenatrice

700

VIII. L’EPIGRAMMA

705

Nota introduttiva

707

I. G

li

studia leviora

del filosofo o un falso intenzionale? Gli

epigrammi attribuiti a Seneca

7

1

2

AL

, 236 R. (= 228 Sh. B.; 2 P.).

Corsica, risparmia chi è sepolto!

7

1

4

II

. La musa epigrammatica di Marziale

7

1

6

iv 49

.

Serietà dell’epigramma

720

x 4.

La mia pagina ha il sapore dell’uomo

722

ii 77.

Quando l’epigramma è lungo

724

i

11

0.

A un critico

726

ix 59.

Una giornata per negozi

726

x 70.

Gli impegni del poeta cliente

728

v 34.

In morte di Erotion

730

i

1

0.

Un pretendente sospetto

732

iii 9.

Un poeta inesistente

732

viii

1

9

. Povertà simulata

732

i 38.

Un plagiario

734

ix

1

5.

Confessione involontaria

734

i

1

02.

Un pittore malizioso

734

(22)

i 68.

Follia d’amore

736

ix 73.

Il ciabattino arricchito

738

v

1

3.

L’orgoglio del poeta povero

740

i 20.

Augurio a un ospite gretto

740

iii 44.

Sei troppo poeta!

742

Epigr

.,

1

.

La meraviglia delle meraviglie

744

iii 65.

Il profumo dei baci

744

xi 35.

A cena da solo

746

xii 34.

Bilancio di un’amicizia

746

x 47.

La vita beata

748

xii 3

1

.

I doni di Marcella

750

III. L

’epigramma al tramonto dell’impero: gli

Epigrammata

Bo-biensia

752

45.

Su un’immagine di Didone, da un epigramma greco. La vera Didone

754

IX. LA FAVOLA

759

Nota introduttiva

76

1

Fedro,

App. Perottina

,

1

5.

La vedova e il soldato

766

SCHEDE BIO-BIBLIOGRAFICHE

L’Autore dell’

Aetna

773

Ausonio

774

Avieno

779

Calpurnio Siculo

78

1

Catullo

784

Claudiano

793

Columella

796

Ennio

799

Fedro

803

Germanico

805

Giovenale

807

Grattio

8

1

0

Lucano

8

11

Lucilio

8

1

5

(23)

indice

Manilio

820

Marziale

823

Massimiano

826

Nemesiano

828

Orazio

829

Ovidio

842

Persio

852

Plauto

854

Properzio

862

Rutilio Namaziano

865

Seneca

868

Quinto Sereno

876

Silio Italico

877

Stazio

880

Terenziano Mauro

884

Terenzio

884

Tibullo

889

Valerio Flacco

892

Virgilio

895

INDICI

Indice dei nomi e delle cose notevoli

9

1

3

Referensi

Dokumen terkait

Oleh yang demikian, kajian ini dijalankan bertujuan untuk menjelaskan konsep bandar selamat yang telah dilaksanakan serta keberkesanannya dalam mengurangkan perasaan tidak selamat

Berdasarkan penelitian ini ternyata siswa yang mendapat pengaruh penerapan metode Experimenting and Discussion (ED) mendapatkan hasil belajar fisika yang lebih

Karakteristik lokasi dan kesesuaian lahan untuk bahan galian C terletak di daerah dataran sampai bergelombang, tidak di kawasan hutan lindung, tidak di hulu sungai, seimbang

juga menjadi tanggung jawab pustakawan adalah mencerdaskan warga negara Indonesia melalui pemberian layanan informasi dan pengetahuan. Pustakawan juga bertanggung jawab

Adapun rumusan masalah dalam penelitian ini adalah untuk mengetahui dan menganalisis bagaimana pengaruh laba bersih, earning per share, return on asset terhadap harga

Sebelum menghitung menggunakan rumus modus data berkelompok, terlebih dahulu kita harus mengetahui batas bawah kelas adalah 65,5, frekuensi kelas sebelumnya 14, frekuensi

Hasil belajar merupakan suatu puncak proses belajar. Hasil belajar tersebut terjadi terutama berkat penilaian guru. Hasil belajar dapat berupa dampak pengajaran dan dampak

Pada hakekatnya suatu karya Arsitektur adalah hasil upaya manusia menciptakan lingkungan yang utuh untuk menampung kebutuhan manusia (bertempat tinggal, bekerja dan