• Tidak ada hasil yang ditemukan

Il viaggio e la memoria il De reditu su

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2017

Membagikan "Il viaggio e la memoria il De reditu su"

Copied!
23
0
0

Teks penuh

(1)

LO SPAZIO LETTERARIO

DI ROMA ANTICA

Volume VI

I TE STI: 1. LA P OE S IA

Direttore

PIERGIORGIO PARRONI

A cura di

ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI,

PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS

S

(2)

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE *

AL

R.

Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum

, edd. F.

Buecheler-A. Riese, pars

i

.

Carmina in codicibus scripta

, 1-2, rec. A. Riese,

Leip-zig, Teubner, 1894-1906

2

(rist. Amsterdam, Hakkert, 1972-1973).

AL

Sh. B.

Anthologia Latina

,

i

.

Carmina in codicibus scripta

, rec. D.R. Shackleton

Bailey,

1.

Libri Salmasiani aliorumque carmina

, Stuttgart, Teubner,

1982

.

ANRW

Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms

im Spiegel der neueren Forschung

, hrsg. H. Temporini-W. Haase,

i

-,

Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter, 1972- (in

continuazio-ne).

Bieler,

Dichter

L. Bieler,

Nachaugusteische nichtchristliche Dichter

,

ii

.

Römische Dichtung

von Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttum

der Jahre 1926-1935

, in « Lustrum », a.

ii

1957, pp. 207-93.

CIL

Corpus inscriptionum Latinarum

,

i-,

Berlin (poi Berlin-New York),

Reimerus (poi de Gruyter), 1853- (in continuazione).

CLE

Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum

, edd. F.

Buecheler-A. Riese, pars

ii

.

Carmina Latina epigraphica

, 1-2, conlegit F.

Bueche-ler, Leipzig, Teubner,

1895-1897;

iii.

Supplementum

, ed. E.

Lom-matzsch, ivi, id., 1926 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972).

CRF

Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententias

fragmenta

, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner, 1898

3

Scaenicae

Ro-manorum poesis fragmenta

»,

ii

).

Die römische Satire

Die römische Satire

, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, W

bg

, 1986.

DMP

Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti

, a cura di V.

Tandoi,

i

-

iii

, Foggia, Atlantica, 1984-1988.

Dramatische

Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag

,

Wäldchen

hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000.

EACL

B. Munk Olsen,

L’étude des auteurs classiques latins aux XI

e

et XII

e

siècles

,

i

.

Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IX

e

au XII

e

siècle:

Api-cius-Juvenal

, Paris,

Cnrs

,

1982;

ii

.

Catalogue

[ . . . ]

: Livius-Vitruvius

,

1985;

iii

/1.

Les classiques dans les bibliothèques médiévales

, 1987;

iii

/2.

Addenda et corrigenda. Tables

, 1989.

EO

Orazio: Enciclopedia Oraziana

,

i-iii

, Roma, Ist. della Enciclopedia

Italiana, 1996-1998.

EV

Enciclopedia Virgiliana

,

i

-

v

/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,

1984-1991.

(3)

Filologia e forme

Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte

,

i-v

, Urbino,

letterarie

Univ., 1987.

FPL

Bl.

Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium

, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit.

tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner, 1995.

FPL

Bü.

Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium

, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner,

Leipzig, Teubner, 1982.

GGM

Geographi Graeci minores

, e codicibus recogn. prolegomenis ann.

in-dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus,

i-iii,

Parisiis, Didot, 1855-1861

(rist.

Hildesheim, Olms, 1965).

GL

Grammatici Latini

, ex rec. H. Keilii,

i-vii + Supplementum

, Leipzig,

Teubner, 1855-1880.

HLL

Handbuch der lateinischen Literatur der Antike

, hrsg. R. Herzog-P.L.

Schmidt,

i

.

Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod:

Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr.

, hrsg. W.

Suerbaum, München, Beck, 2002;

iv.

Die Literatur des Umbruchs: Von

der römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.)

, hrsg. K.

Sall-mann, 1997;

v

.

Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literatur

von 284 bis 374 n. Chr.

, hrsg. R. Herzog, 1989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr,

Lateinische Syntax und Stilistik

, München,

Beck, 1965 (riv. 1972).

Iambic Ideas

Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late

Roman Empire

, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham

(Md.), Rowman and Littlefield, 2001.

ILS

Inscriptiones Latinae selectae

, ed. H. Dessau,

i-iii

, Berlin, Weidmann,

1892-1916.

Incontri triestini

Incontri triestini di filologia classica

, a cura di L. Cristante et al., Trieste,

Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA

Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi

,

i-xv

, Berlin,

Weidmann, 1877-1919.

Otto

A. Otto,

Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer

,

Leipzig, Teubner, 1890 (rist. Hildesheim, Olms, 1962).

PL

Patrologiae cursus completus

[ . . . ].

Series Latina

[ . . . ], accurante J.P.

Mi-gne,

i-ccxxi,

Parisiis, Garnier et J.P. Migne, 1844-1865 (con varie

ri-stampe).

PLLS

Papers of the Liverpool Latin Seminar

, Liverpool, Cairns, 1977-1986;

poi

Papers of the Leeds International Latin Seminar

, Leeds, Cairns,

1990- (in continuazione).

PLM

Baeh.

Poetae Latini minores

, rec. em. Ae. Baehrens,

i

-

v

, Leipzig, Teubner,

1879-1883.

PLM

Voll.

Poetae Latini minores

, ed. F. Vollmer,

i-v,

Leipzig,Teubner,

1910-1923.

abbreviazioni bibliografiche

(4)

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine

, a cura di C.

proemi

Santini-N. Scivoletto,

i

-

ii

, Roma, Herder, 1990-1992.

RAC

Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur

Auseinan-dersetzung des Christentum mit der antiken Welt

, hrsg. Th. Klauser-E.

Dassmann,

i

-, Stuttgart, Hiersemann,

1950- (in continuazione).

RE

Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft

, hrsg. G.

Wissowa et al.,

i-xxiv

+

ia

-

xa

+

xv

Supplemente

, Stuttgart (poi

Mün-chen), Metzler (poi Drukkenmüller), 1893-1978.

ROL

Remains of Old Latin

, ed. transl. by E.H. Warmington,

i

-

iv

,

Cam-bridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1935-1940 (con varie

ristam-pe).

SLLRH

Studies in Latin Literature and Roman History

, ed. C. Deroux,

i-xiv

,

Bruxelles, Latomus,

1979-2008.

SVF

Stoicorum veterum fragmenta

, collegit I. ab Arnim,

i-iii

, Leipzig,

Teubner, 1903-1905;

iv

, ivi, id.,

1924

(con varie ristampe; trad. it. a

cura di R. Radice, Milano, Rusconi,

1998).

ThlL

Thesaurus linguae Latinae

,

i-,

Leipzig (poi Berlin-New York),

Teub-ner (poi de Gruyter), 1900- (in continuazione).

Timpanaro,

S. Timpanaro,

Contributi di filologia e di storia della lingua latina

,

Ro-Contributi

ma, Ateneo,

1978.

Timpanaro,

Nuovi

S. Timpanaro,

Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina

,

contributi

Bologna, Pàtron, 1994.

Tosi,

Dizionario

R. Tosi,

Dizionario delle sentenze latine e greche

, Milano, Rizzoli,

1991.

Traina,

Poeti latini

A. Traina,

Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici

,

i-v

, Bologna,

Pàtron, 1975-1998 (

i

2

, 1986

).

TRF

Tragicorum Romanorum fragmenta

, rec. O. Ribbeck, Leipzig,

Teub-ner, 1897

3

Scaenicae Romanorum poesis fragmenta

»,

i

).

TT

Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics

, ed. by L.D.

Rey-nolds, Oxford, Univ. Press, 1983.

*

Avvertenza sui testi. –

I segni critici adottati nel testo latino e nella traduzione

so-no quelli consueti nella tradizione ecdotica: le parentesi uncinate (

‹ ›

) segnalano le

in-tegrazioni degli editori, le parentesi quadre ([ ]) porzioni di testo ritenute non genuine

e da espungere, le

cruces

(

† †

) quelle non sanabili, tre asterischi (***) una lacuna

ricono-sciuta ma non colmata.

(5)

V

(6)

V

I L VIAGG IO E LA M EMORIA: I L D E RE D ITU S UO

DI RUTI LIO NAMAZ IANO

Nel panorama letterario latino il poemetto di Claudio Rutilio Namaziano,

re-soconto del viaggio di ritorno compiuto dal poeta da Roma in Gallia nel 4

1

5 o nel

4

1

7 d.C., si distingue per essere la piú vivida testimonianza di un’età attraversata da

miseria e devastazione, nonché dell’atteggiamento dell’aristocrazia nei confronti

di quello che, a tutti gli effetti, appare essere il crepuscolo dell’impero.

A meno di non rifugiarsi in formule stereotipate, come quella della cosiddetta

« intersezione dei generi » (

Kreuzung der Gattungen

) che appare caratterizzare un po’

tutta la produzione tardoantica (

f

i

pp. 378-79), dare una definizione del genere cui

appartiene il

De reditu

comporta necessariamente delle contraddizioni:

richiaman-dosi anzitutto alla poesia odeporica (Lucilio, ma soprattutto Orazio), l’opera

con-tiene, infatti, elementi propri della tradizione, forse meno nota, del

syntaktikon

(una

sorta di

propemptikon

rivolto a se stesso dall’autore del viaggio), digressioni

descrit-tive proprie di un’

ora maritima

, e, oltre a ritratti di personaggi ispirati alla letteratura

dell’encomio, persino attacchi mossi con il piglio aggressivo dell’invettiva. In tale

pluralità di toni e motivi domina, di fondo, la descrizione di un viaggio che, pur

ri-portando il poeta alla sua terra d’origine, ha il sapore di un malinconico esilio, che

accomuna la poesia rutiliana – e la scelta del distico ne è la piú chiara riprova –

al-l’elegia dell’ultimo Ovidio (

Tristia

ed

Ex Ponto

). In tal senso, il motivo odeporico si

interseca con quello della memoria e conferisce ai versi di Rutilio il tono

nostalgi-co di un intimo diario, destinato alla ristretta cerchia dei suoi amici e solo

casual-mente capace di assumere contorni di validità e dimensione universali.

(7)

abbando-585

v · il

de reditu suo

di rutilio namaziano

na a un’intima riflessione sul comune destino di uomini e città (

i

399-4

1

4). Appresa

con gioia la notizia della promozione a prefetto urbano dell’amico Rufio

Volusia-no (

i

4

1

5-28) e intravisti i lidi di Corsica (

i

429-38), il poeta scorge l’isola di Capraia,

sede di una piccola comunità di monaci: contro di essi, colpevoli ai suoi occhi di

pa-gano tradizionalista di minare con le loro pratiche ascetiche le strutture stesse della

società, egli scaglia parole velenose (l’attacco è ribadito con acrimonia in

i

5

11

-26,

dove critica l’insana scelta di un suo giovane parente di abbandonare la famiglia per

il ritiro nell’isola di Gorgona). Dopo l’elogio dell’amico Vittorino, retore di Tolosa

(

i

49

1

-5

1

0), il passaggio dinanzi a Villa Triturrita, città ancora in fervida attività (

i

527-40) e l’encomio del compagno Protadio (

i

54

1

-58), Rutilio descrive l’approdo

presso il porto pisano (

i

559-74): a Pisa, dov’è la statua del padre Lacanio, il poeta

tes-se un commosso elogio del genitore (

i

575-96). Seguono le lodi di Decio e Lucillo,

ancora una coppia padre-figlio (

i

597-6

1

4), e una deliziosa scena di caccia (

i

6

1

5-30),

prima della chiusa, che si realizza con la suggestiva immagine del mare in tempesta

e la menzione degli astri che, dall’alto del cielo, governano la navigazione.

Il secondo libro, introdotto anch’esso da uno stringato proemio (

ii

1

-

1

0), si apre

con la descrizione dell’Italia (

ii

11

-40). Il ricordo della provvidenziale difesa

natura-le delnatura-le Alpi introduce un’aspra invettiva contro Flavio Stilicone, il generanatura-le di

ori-gine vandala fatto uccidere da Onorio nel 408 (

ii

4

1

-60): con piglio conservatore,

Rutilio dà adito alla piú infamante calunnia della propaganda antistiliconiana,

ac-cusando l’ex-collaboratore di Teodosio di essere sceso a patti con Alarico, per

favo-rire se stesso e il figlio Eucherio (circa dieci anni prima, a tali illazioni aveva invece

risposto Claudiano nel

De bello Gothico

, vd. cap.

i

pp.

154-55

). L’ultimo brano si

in-terrompe sulla descrizione delle bianche mura di Luni (

ii

6

1

-68). Dai frammenti

superstiti, di difficile lettura, emergono due scene: l’incontro tra Rutilio e un non

ben identificato Marcellino (

fragm

. A), quindi la lode di Costanzo, artefice della

ri-costruzione delle mura forse di Albenga (

fragm

. B).

(8)

D E RE D ITU S UO

i

399-4

1

4

Adversus surgit Boreas, sed nos quoque remis

surgere certamus, cum tegit astra dies.

400

Proxima securum reserat Populonia litus,

qua naturalem ducit in arva sinum.

Non illic positas extollit in aethera moles

lumine nocturno conspicienda Pharos,

sed speculam validae rupis sortita vetustas,

405

qua fluctus domitos arduus urget apex,

castellum geminos hominum fundavit in usus,

praesidium terris indiciumque fretis.

Agnosci nequeunt aevi monumenta prioris:

grandia consumpsit moenia tempus edax;

410

De reditu suo. I tre brani proposti offrono un piccolo saggio della varietasdi toni e contenuti che

caratterizza la narrazione rutiliana. Mentre il primo episodio (i399-414) dà conto di una persona-lità pensosa e meditativa (cosí l’autore, dinanzi alle rovine dell’antica Populonia, si abbandona a una breve e autoconsolatoria riflessione sulla caducità delle vicende umane), gli altri due, conte-nenti le celebri invettive contro i monaci dell’isola di Capraia (i439-52) e di Gorgona (i511-26), se-gnano il poeta come uno spirito profondamente legato al conservatorismo religioso dell’aristo-crazia pagana. In esse Rutilio, pur non osando attaccare direttamente l’ormai affermato cristiane-simo, non esita a fare propri i motivi piú scontati della propaganda contro la diffusione di alcune pratiche ascetiche della nuova religione, affilando i suoi versi con un’acredine che appare poco in-tonata all’interno dell’elegiaco abbandono del suo poetico diario di viaggio. Il testo di riferimento è quello curato da A. Fo (Torino, Einaudi, 1992).

i399-414. Anche le città possono morire. Al sorgere del quinto giorno di viaggio, la flottiglia di pic-cole imbarcazioni con cui Rutilio muove verso nord, costeggiando i lidi tirrenici, giunge a lambi-re il golfo di Baratti, dominato dal borgo di Populonia. Della città etrusca, sede un tempo di ricchi traffici, il poeta scorge le rovine della rocca che, nei secoli precedenti, gli antichi avevano edificato a guisa di faro e di fortezza. Dalla desolante visione Rutilio trae una lezione di portata universale: a nulla vale che gli uomini si turbino di fronte alla morte, dal momento che essa, in un processo di inesorabile disgregazione, tocca in sorte persino alle città piú illustri e potenti.

399. Adversus surgit Boreas: noto anche come Aquilone o tramontana, il vento del nord nella mi-tologia greca era personificato quale figlio di Astreo e di Eos e fratello di Noto, Apeliote e Zefiro. Il levarsi del vento in senso ovviamente contrario alla navigazione da Roma verso la Gallia co-stringe i rematori a uno sforzo supplementare. c399-400. remis surgere certamus: la lexisguarda al mo-dello di Virgilio, Aen., iii560 e v189: insurgite remis, e ancora di Aen., iii207: Vela cadunt, remis insurgi-mus. – cum tegit astra dies: indicazione temporale che, riferendosi all’alba (diesè, infatti, il ‘chiarore del giorno’ giunto a coprire la lucentezza degli astri), segna il passaggio alla quinta giornata di

(9)

S U L S UO RITORNO

i

399-4

1

4

Contrario si leva Borea, ma anche noi facciamo a gara

a levarci sui remi, quando il giorno viene a coprire gli astri.

400

Prossima, Populonia dischiude un litorale sicuro,

dove porta tra i campi una baia naturale.

Colà non innalza ai cieli la sua mole ben costruita

Faro, visibile per la sua luce notturna,

ma gli antichi, scoperto l’osservatorio di una salda rupe,

405

dove una ripida vetta incalza, domandoli, i flutti,

hanno costruito una fortezza a duplice uso degli uomini,

difesa per la terra e mezzo di segnalazione per il mare.

Non possono piú riconoscersi i monumenti dell’epoca passata:

bastioni immensi ha consunto il tempo vorace;

410

gio (siamo alla data del 2 novembre 417 o, se si accetta la cronologia piú alta, del 22 novembre 415).

c 401. Proxima . . . Populonia: antico insediamento etrusco, situato sulla punta settentrionale del pro-montorio di Piombino, Populonia nacque per sfruttare le miniere di ferro dell’Elba. Fu centro fio-rente di lavorazione metallurgica e di commerci anche in epoca romana, ma, rimasto in attività il solo porto, decadde lentamente, pagando il fio del suo appoggio a Mario nella guerra civile contro Silla (Strabone, per l’età augustea, ne testimonia un primo declino in v2 6). La rocca sopravvisse ancora ai saccheggi dei Goti di Totila (nel 546) e dei Longobardi (nel 570), ma non ai numerosi as-salti dei pirati saraceni nel corso del IX sec. c402. naturalem . . . sinum: si tratta del Golfo di Baratti, sulla cui costa erano situati i quartieri industriali, presumibilmente ancora attivi al tempo di Ruti-lio (la città vera e propria si trovava, infatti, sul lato settentrionale, il cosiddetto « Poggio di Castel-lo »). Per l’immagine dell’approdo naturale offerto dalla baia cfr. Giovenale, 12 78-79: non sic veteres mirabere portus / quos natura dedit. c404. Pharos: l’isoletta di Faro, prospiciente Alessandria, diede il nome non solo al monumentale faro ivi costruito dai Tolomei ma, per antonomasia, a tutte le al-tre simili installazioni portuali. c407. castellum: la rocca che Rutilio scorge, ormai in sordido abban-dono, dominava il promontorio con il duplice scopo di difesa e di supporto alla navigazione (quel-lo che oggi, invece, si offre alla vista, ancora ben conservato, è il mastio fatto erigere nel XV seco-lo da Iacopo II Appiani). Di un castelseco-lo diroccato il poeta aveva parlato a proposito di Castrumin i 227-28: Stringimus † . . . † et fluctu et tempore Castrum: / index semiruti porta vetusta loci(‘Rasentiamo Ca-stro, [consunta] dal mare e dal tempo: un’antica porta rivela un luogo mezzo diroccato’). c409. ae-vi monumenta prioris: identica clausola è nel passo dei Punicain cui Annibale, giunto a Literno, si sof-ferma ad ammirare un non meglio precisato tempio, cfr. Silio Italico, vi654-56: varia splendentia cer-nit / pictura belli patribus monumenta prioris / exhausti (‘vede dipinte in diverso colore splendenti im-magini, ricordo della prima guerra a lungo combattuta dagli avi’). c410. tempus edax: è il celebre motivo del ‘tempo divoratore delle cose’, desunto da Ovidio, Met., xv234-36: Tempus edax rerum, tu-que, invidiosa vetustas, / omnia destruitis vitiataque dentibus aevi / paulatim lenta consumitis omnia morte(‘O tempo, divoratore delle cose, e tu, vecchiaia invidiosa, tutto distruggete e a poco a poco con una

587

(10)

sola manent interceptis vestigia muris,

ruderibus latis tecta sepulta iacent.

Non indignemur mortalia corpora solvi:

cernimus exemplis oppida posse mori.

i

439-52

Processu pelagi iam se Capraria tollit;

squalet lucifugis insula plena viris.

440

Ipsi se monachos Graio cognomine dicunt,

quod soli nullo vivere teste volunt.

Munera fortunae metuunt, dum damna verentur:

quisquam sponte miser, ne miser esse queat?

morte lenta tutto consumate dopo averlo corrotto con i denti dell’età’). Dove il Sulmonese allu-deva alla vita umana e alla inevitabile corruzione della vecchiaia, dal cosiddetto « spettacolo delle rovine » Lucano traeva per primo spunti di riflessione, nel presentare Cesare di fronte alla desola-zione offerta dal sito in cui un tempo sorgeva la magnifica città di Troia in ix961sgg. Il culto delle rovine, legato al toposdel declino provocato dal tempo, che già nell’antichità invitava a meditare sulla vanitasumana, conobbe una fortuna enorme: risorto a tratti nel Medioevo, si affermò defini-tivamente nel Rinascimento, trovando il suo culmine, come noto, nel XVIII secolo. c413-14. Non indignemur . . . oppida posse mori: Rutilio passa dalla sua personale esperienza al piú solenne piano dei destini umani, chiudendo con una riflessione che ha del consolatorio per sé e per il lettore. Nulla toglie alla partecipata commozione del poeta il filtro letterario che anche qui sembra agire sul suo immaginario: vi si riconosce, infatti, oltre a un motivo ampiamente presente nella tradizione re-torica, l’eco di un passo della lettera inviata da Servio Sulpicio Rufo a Cicerone, per consolarlo del-la perdita deldel-la cara Tulliodel-la. In essa, nel rapportare aldel-la vita umana il destino di alcune città greche, ormai investite dalla decadenza, Servio propone all’amico una riflessione che anticipa quella ruti-liana, cfr. Fam., iv5 4: Hem! Nos homunculi indignamur, si quis nostrum interiit aut occisus est, quorum vita brevior esse debet, cum uno loco tot oppidum cadavera proiecta iacent?(‘Ecco: noi, piccoli uomini, ci indi-gniamo se qualcuno di noi, la cui vita è per forza di cose molto breve, perisce di morte naturale o violenta, mentre in un solo luogo vediamo abbattuti i cadaveri di cosí tante città?’).

i439-52. I monaci della Capraia, “nemici della luce”. Il passaggio di fronte all’isola di Capraia, dove era fama sorgesse una piccola comunità monastica, offre a Rutilio l’occasione di dare luogo a un’astio-sa polemica contro il dilagare di un certo ascetismo, incomprensibile per chi, preoccupato delle sorti di Roma, riteneva la fuga dal mondo e la ricerca della santità nell’allontanamento dal vivere civile una perdita di preziose energie nell’opposizione ai nemici dell’impero. Bersaglio dell’attac-co sono, dunque, i monaci, e, in via indiretta, i cristiani: l’agire degli eremiti, che fuggono la luce proprio come gli scarafaggi (il paragone è implicito nell’impiego del raro composto lucifugi, usato da Virgilio per le blatte), appare agli occhi del pagano determinato, se non propriamente da mali-zia, da un’insana stoltezza. Colpisce, nel finale, una preziosa allusione a Omero, per accostare alla folle misantropia di Bellerofonte, maledetto dagli dei, l’ostilità degli asceti verso il genere umano.

(11)

crollate le mura, rimangono soltanto tracce:

giacciono le case, sepolte in ampie rovine.

Non ci indignamo del fatto che i corpi mortali si dissolvano:

vediamo dagli esempi che anche le città possono morire.

i

439-52

Con l’avanzare in mare già si profila la Capraia;

l’isola si presenta squallida, piena di uomini che fuggono la luce.

440

Con termine greco essi, da sé, si denominano ‘monaci’,

perché vogliono vivere soli, senza testimone alcuno.

Hanno paura dei doni della fortuna, temendone i colpi:

chi mai si renderebbe volontariamente infelice, per poter non essere

[infelice?

439. iam se Capraria tollit: l’isola di Capraia, nel Tirreno settentrionale, fa parte dell’arcipelago to-scano, in una posizione di straordinaria importanza strategica per la navigazione, tra la Corsica, l’Elba e il continente. c440. squalet . . . insula: la natura selvaggia del luogo (squalet) aveva spinto al-cuni eremiti a dare origine, a partire dal IV-V secolo, a una piccola comunità (il secessusnelle isole era divenuto, del resto, usuale in Occidente a partire dal IV sec., laddove in Oriente era frequente il ritiro nel deserto). Essa sopravvisse almeno fino al IX sec., quando l’isola fu abbandonata in se-guito alle frequenti scorrerie dei Saraceni. – lucifugis . . . plena viris: all’aspetto inospitale dell’isola corrisponde la sordidezza dei monaci, bollati con un epiteto che si rifà chiaramente all’attributo con cui Virgilio designava gli scarafaggi in Georg., iv243: lucifugis congesta cubilia blattis. In relazione ai cristiani, l’aggettivo ha un significativo precedente nell’Octaviusdi Minucio Felice, dove il paga-no Cecilio li chiama sprezzantemente latebrosa et lucifuga natio(8 4). c441. Ipsi se monachos Graio cog-nomine dicunt: l’etimologia della parola monachus(dal greco moönow, ‘solo’) offre a Rutilio l’occasione per un attacco agli eremiti assai piú velenoso di quello che il contemporaneo Pallada rivolgeva ai monaci di Alessandria, accusati di tradire nei fatti, nel loro moltiplicarsi, il principio dell’isola-mento cui si ispiravano, all’origine del loro stesso nome, cfr. Anth. Pal., xi384: Eiä monaxoiö, tiö tosoiö

-de; tosoiöde deö, pvüw paöli mozünoi; / v- plhuzÖw monaxvün cezsameönh monaöda(‘Se son “monaci”, perché son cosí tanti? Se tanti, perché “soli”? Oh moltitudine di solitari, che hai ingannato la solitudine!’).

c442. nullo vivere teste volunt: l’espressione allude velatamente ai misfatti che la propaganda pagana attribuiva, fin dai tempi di Tertulliano, ai seguaci di Cristo. In sostanza, il poeta intende come un rifiuto dell’obbedienza civile ovvero come un mezzo per sfuggire alle pene per i propri delitti quel bisogno di solitudine che guida il cristiano a riflettere sul senso personalissimo della propria esistenza. Rutilio era evidentemente condizionato dalla pessima fama di alcuni monaci, i cui ec-cessi, specie in Oriente, talora avevano in effetti provocato disordini (persino il cristianissimo Teo-dosio aveva interdetto loro, nel 390, il soggiorno in città, cfr. Cod. Theod., xvi3 1). c444-46. quisquam sponte miser . . . posse pati?: con due pungenti interrogative il poeta sferza la continentiadei monaci, as-similata a una paradossale forma di autolesionismo (in tal senso, egli confonde l’ascetismo con-templativo con l’aädiaforiöa, l’ ‘indifferenza’, cioè, verso i beni materiali, propria invece dei Cinici).

589

(12)

Quaenam perversi rabies tam stulta cerebri,

445

dum mala formides, nec bona posse pati?

Sive suas repetunt factorum ergastula poenas,

tristia seu nigro viscera felle tument.

Sic nimiae bilis morbum assignavit Homerus

Bellerophonteis sollicitudinibus:

450

nam iuveni offenso saevi post tela doloris

dicitur humanum displicuisse genus.

i

5

11

-26

Lutea protulerat sudos Aurora iugales;

antemnas tendi litoris aura iubet.

Inconcussa vehit tranquillus aplustria flatus;

mollia securo vela rudente tremunt.

Adsurgit ponti medio circumflua Gorgon

515

447. Sive suas repetunt factorum ergastula poenas: preferiamo intendere ergastulacome accusativo dipen-dente da repetunt, piuttosto che nominativo con il valore di ‘carcerati’; in sostanza, Rutilio intende l’eremitaggio come una volontaria espiazione dei misfatti, non già come una forma di mistica ascesi. c448. nigro . . . felle: con un’altra non meno livida interpretazione, il poeta attribuisce il com-portamento dei monaci alla follia, aderendo alla ben nota teoria ippocratica che voleva appunto la

melagxoliöadeterminata da un versamento eccessivo di meölaina xolhö(atra biliso ‘bile nera’). c 449-50. Sic . . . Homerus . . . Bellerophonteis sollicitudinibus: a proposito di Bellerofonte, ricordato in Il., vi 200-2, Omero non parla espressamente di pazzia per eccesso di bile (nimiae bilis morbum), per cui il rife-rimento rutiliano è apparso agli interpreti poco perspicuo. Nella sua edizione commentata a Ru-tilio, Fo osserva tuttavia che il rinvio potrebbe essere funzionale a congiungere il destino dei mo-naci con quello di un personaggio comunque colpito da maledizione divina (cosí in Il., vi200). Un legame tra il furordell’eroe greco e la presunta insania mentale degli anacoreti cristiani, sovente ac-cusati di avere in odio il genere umano (si pensi a Tacito, Ann., xv44 4), è invece esplicito in Auso-nio, che, nel ricordare il lungo silenzio di Paolino di Nola, ne associa la scelta di vita alla misantro-pia di Bellerofonte in Epist., 21, 70-72 Green: ceu dicitur olim / mentis inops coetus hominum et vestigia vi-tans / avia perlustrasse vagus loca Bellerophontes(‘come si racconta che un tempo Bellerofonte, evitan-do, fuori di sé, ogni consorzio e traccia di uomo, fosse andato percorrenevitan-do, errante, luoghi deser-ti’), provocando cosí la decisa risposta dell’amico in Carm., 10 191-92: non anxia Bellerophontis / mens est. . . mihi(‘non ho certo l’animo folle di Bellerofonte’). c451. tela doloris: l’espressione allude al do-lore dell’eroe per la morte dei figli Isandro e Laudamia. c452. humanum displicuisse genus: il ricordo omerico della vicenda bellerofontea è forse filtrato da Cicerone, Tusc., iii63: ut ait Homerus de Bel-lerophonte: « Qui miser in campis maerens errabat Aleis, / ipse suum cor edens, hominum vestigia vitans » (‘co-me dice O(‘co-mero di Bellerofonte: « Che infelice errava (‘co-mesto nei campi Alei, mangiando lui stesso il suo cuore, evitando tracce di uomini »’).

(13)

Che stolta follia di una mente sconvolta è mai quella

445

di non poter tollerare il bene, perché temi il male?

O ricercano da sé il carcere come pena dei loro misfatti,

oppure il loro squallido ventre è gonfio di nero fiele.

Allo stesso modo Omero attribuí a un eccesso di bile

le angosciose ansie di Bellerofonte:

450

si dice infatti che al giovane, ferito dai dardi di un crudele dolore,

venne poi in odio l’intero genere umano.

i

5

11

-26

L’Aurora dorata aveva spinto innanzi i suoi splendenti cavalli;

la brezza del lido invita a tendere le antenne.

Un soffio tranquillo spinge senza scosse gli aplustri;

tremano cedevoli le vele, senza pericolo per la gòmena.

Sorge nel mezzo del mare, circondata dai flutti, la Gorgona

515

i511-26. I monaci della Gorgona, “peggiori dei veleni di Circe”. Dopo il transito accanto alla Capraia, un placido vento spinge le navi di Rutilio verso la Gorgona, l’isola piú settentrionale dell’arcipelago toscano. Lí, ricorda il poeta, si è da poco ritirato un nobile giovane di sua conoscenza, convinto di potersi innalzare alla sublimità del cielo attraverso il piú sordido e umiliante isolamento. Incapace di tenere fisso lo sguardo sugli scogli della Gorgona, quasi temendo di essere pietrificato come di fronte alla mitica Gorgone (cui, evidentemente, ricollegava il nome dell’isola), Rutilio si rapporta, ancora una volta, ai motivi della propaganda anti-cristiana (il tema della sporcizia dei monaci era, per esempio, in Eunapio) e lancia contro gli anacoreti un altro strale. L’aristocratico pagano si ser-ve, per questo, ancora di Omero: la “setta” dei monaci, egli afferma, è piú perniciosa di Circe, giac-ché mentre con i suoi filtri quella era capace di trasformare i corpi, questi riescono a degradare persino gli animi.

511. Lutea . . . iugales: la topica immagine dell’Aurora che spinge innanzi nel cielo i suoi cavalli (qui detti letteralmente ‘sereni’), presente, p. es., in Virgilio, Aen., vii25-26: et aethere ab alto / Aurora in ro-seis fulgebat lutea bigis(‘e dall’alto del cielo splendeva l’aurora dorata sul roseo carro’), apre il settimo giorno di navigazione in un’atmosfera di distesa tranquillità, ben presto però turbata dalla vista dell’isola di Gorgona. c512-14. antemnas . . . tremunt: con una certa perizia nell’uso di termini nauti-ci, Rutilio descrive le manovre dei marinai, le cui fatiche, al sorgere di una favorevole brezza, sono alleviate dal passaggio dai remi alle vele. Il termine antemnae(v. 512) designa le lunghe pertiche di legno che attraversano, inclinate, l’albero della nave, recando allacciate le vele triangolari; gli aplus-tria(v. 513) sono gli ornamenti lignei posti sopra la poppa (e che quindi vengono tout courta identi-ficarla), mentre la rudens(v. 514) è la gomena, la cima, cioè, usata per tirare e tenere ferme vele e an-tenne. c515-16. Gorgon inter Pisanum Cyrnaicumque latus: l’isola di Gorgona, la piú piccola e setten-trionale dell’arcipelago toscano, si trova tra la costa pisana e quella della Corsica. Per l’attributo Cyrnaicus, derivato dal nome greco di Kzörnow, con cui la Corsica era conosciuta già in Erodoto, i

591

(14)

inter Pisanum Cyrnaicumque latus.

Aversor scopulos, damni monumenta recentis:

perditus hic vivo funere civis erat.

Noster enim nuper iuvenis maioribus amplis

nec censu inferior coniugiove minor

520

impulsus furiis homines terrasque reliquit

et turpem latebram credulus exul agit.

Infelix putat illuvie caelestia pasci

seque premit laesis saevior ipse deis.

Num, rogo, deterior Circaeis secta venenis?

525

Tunc mutabantur corpora, nunc animi.

165, cfr., con variationella formazione aggettivale, i437: Cyrnaeas . . . in oras. c517. Aversor scopulos: ac-cettiamo la correzione di Fo, contro l’adversus scopulosdei mss., di norma emendato in adversus sco-pulus(cosí anche il piú recente editore, Wolff). Rutilio distoglie improvvisamente lo sguardo dal-l’isola, quasi ricordando che essa reca il nome della gorgone capace di pietrificare chiunque la fis-sasse in volto. c518. vivo funere: l’ossimorica espressione riguarda una sorta di “non vita” cui il mo-naco, come un vero e proprio “sepolto vivo”, viene a condannarsi con insensato autolesionismo. L’immagine conosce forse un precedente in Manilio, v548, dove, a proposito di nozze forzate, si parla di sine funere funus(‘funerale senza funerale’); qualcosa di simile è nella celebre sentenza se-necana di Epist., 82 3:otium sine litteris mors est et hominis vivi sepultura(‘il riposo senza studio è morte, e sepoltura da vivo’). – civis: il termine, volutamente generico, impedisce di identificare il perso-naggio al quale Rutilio riferisce il nosterdel verso successivo, forse a indicarne l’appartenenza alla sua stessa cerchia sociale, se non addirittura alla propria famiglia. c520. nec censu inferior coniugiove minor: il poeta sottolinea come nella sua scelta di segregazione il nobile giovane avesse abbando-nato anche la moglie, rinunciando cosí ai benefici di un vantaggioso matrimonio con una sua pari rango. c521. impulsus furiis: ancora una volta la rinuncia alla vita mondana viene interpretata come “follia” (cfr., nel passo relativo ai monaci dell’isola di Capraia, il v. 445, dove si parla di una perversi rabies tam stulta cerebri). c523. illuvie caelestia pasci: torna il tema della sporcizia (illuvies) degli eremiti, già adombrato nell’immagine dei lucifugimonaci, nascosti nello squallore dell’isola di Capraia (cfr. i440: squalet lucifugis insula plena viris). Rutilio estremizza, non senza polemica, il rifiuto per la cura del corpo, criticato da Eunapio di Sardi (Vitae Soph., 6 10), ma praticato con particolare

(15)

tra la costa pisana e quella cirnaica.

Distolgo lo sguardo dagli scogli, testimoni di un recente scandalo:

qui era perduto, sepolto vivo, un concittadino.

Poco fa, infatti, un nostro giovane, di assai illustri antenati,

né inferiore per censo o minore per matrimonio,

520

spinto dalla follia, ha lasciato uomini e terre

e, ingenuo, vive come esule in un ignobile nascondiglio.

Crede, infelice, che i sentimenti religiosi si nutrano di sozzure

e si tortura da sé con piú crudeltà di quanta ne userebbero gli dei,

[colpiti da offesa.

Allora, mi chiedo, non è forse setta peggiore dei veleni di Circe?

525

Allora si trasmutavano i corpi, ora gli animi.

ne nel monachesimo orientale, dove l’igiene personale era vista con sospetto e in contrasto con il rinnegamento di se stessi per il regno dei cieli (ne è un esempio, tra i tanti, la testimonianza di san-t’Atanasio in Vita Antonii, 93, dove si ricorda che l’eremita, giunto in tarda età, non cambiava mai la sua veste né mai lavava i suoi piedi con l’acqua). c524. seque premit laesis saevior ipse deis: il costrutto è brachilogico. Torna qui il motivo dell’autolesionismo e dei volontari ergastuladegli asceti (per cui vd. i443-47), accostato a un sotteso richiamo all’ira degli dei, che i monaci paiono attirarsi con le pratiche di astinenza e mortificazione, attraverso le quali, invece, essi erano convinti di potersi meglio accostare a Dio. c525-26. deterior Circaeis . . . animi: altro riferimento omerico, dopo quello, non totalmente perspicuo, alla pazzia di Bellerofonte in i449-52. Il noto episodio di Circe e dei magici filtri (faörmaka lzgraöin Omero, Od., x 236) con cui ella riusciva a tramutare in porci i com-pagni di Odisseo, senza però intaccarne l’animo (cfr. Od., x135-405), diviene pretesto per un ulti-mo attacco agli asceti, la cui nefandezza è tale da degradare chi vi si accosta non soltanto nell’a-spetto fisico, ma anche nel cuore. L’acuta pointe, che allude cosí a una sorta di vero e proprio con-dizionamento psicologico da parte di quelli che il poeta ritiene sprezzantemente una ‘setta’ (secta), sembra riecheggiare il passo ovidiano di Met., xv317-18, dove, in differente contesto, Pitagora af-ferma: Quodque magis mirum est, sunt, qui non corpora tantum, / verum animos etiam valeant mutare liquo-res(‘E, cosa ancora piú stupefacente, vi sono acque capaci di trasformare non soltanto il corpo, ma anche lo spirito’). Si legge, in queste ultime parole, tutta la preoccupazione del pagano per le lu-singhe di una vita oltremondana che, ai suoi occhi, allontanavano il nerbo delle forze romane dal-le funzioni civili e dai principi costitutivi dell’antico mos maiorum.

593

(16)

INDICE

Presentazione

9

Abbreviazioni bibliografiche

1

3

I. L’EPOS

1

7

Nota introduttiva

1

9

I. L

’epica arcaica e gli

Annales

di Ennio

30

34-50 Sk. (= 35-5

1

V.

2

).

Il sogno di Ilia

34

1

75-79 Sk. (=

1

87-9

1

V.

2

).

Il taglio del bosco

36

II. I

l classicismo di età augustea: l’

Eneide

di Virgilio

38

iv

553-629.

La fuga da Cartagine e la maledizione di Didone

42

vi

679-75

1

.

L’incontro con Anchise: la purificazione delle anime

48

x

439-509.

L’uccisione di Pallante

56

xii

843-86.

Il lamento di Giuturna

64

III. L

e

Metamorfosi

di Ovidio: l’epica in trasformazione

70

iii

339-5

1

2.

Eco e Narciso. Narciso s’innamora di Narciso

74

iv

53-

1

66.

Il tragico amore di Piramo e Tisbe

88

IV. I

l ritorno dell’epos storico: il

Bellum civile

di Lucano

98

i

98-

1

82.

Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare

1

00

ix

734-838.

La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia

1

06

V. Sulle orme di Virgilio: l’epos tra mito e storia

11

8

1

. Il mito argonautico: Valerio Flacco

11

8

vii

1

-25.

La prima notte insonne di Medea

1

20

vii

1

0

1

-52.

La seconda notte: gli incubi di Medea

1

22

2. La lotta fratricida tra Eteocle e Polinice

: la

Tebaide

di Stazio

1

28

x

827-939.

La morte di Capaneo

1

30

3.

La seconda guerra punica: Silio Italico

1

42

ix

66-

1

77.

Un errore funesto: Satrico e Solimo

1

44

VI. L

’epica tra storia e panegirico: Claudiano e il

De bello

Go-thico

1

54

(17)

indice

932

II. LA POESIA DIDASCALICA

1

65

Nota introduttiva

1

67

I. I

l poema cosmologico-filosofico

1

72

1

. Lucrezio e la concezione epicurea dell’universo

1

72

i

1

-

1

58.

Protasi del poema

1

76

v

925-

1

090.

Emancipazione del genere umano dallo stato ferino

1

86

2. La cosmologia stoica di Manilio

200

i

474-53

1

.

Provvidenzialità della creazione

202

ii

57-

1

49.

Nuova materia di canto: le leggi del cosmo

206

II. L

a poesia del mondo naturale

2

1

4

1

. Virgilio e la scienza dei campi

2

1

4

Georg

.,

i

438-5

1

4.

Presagi di guerre civili e speranze di pace

2

1

8

Georg

.,

iv

1

49-227.

La vita delle api

224

2. Columella continuatore di Virgilio

232

x

1

94-229.

La semina e il risveglio della primavera

234

3. La cinegetica: Grattio e Nemesiano

238

Grattio,

Cyn.

, 30

1

-36.

Nascita e allevamento dei cuccioli

240

Nemesiano,

Cyn.

,

1

03-56.

Selezione della madre e della prole

242

4. L’astronomia: le traduzioni dei

Fenomeni

di Arato

248

Germanico,

Phaen

., 96-

1

39.

La costellazione della Vergine e il mito delle tre

età

252

5. La vulcanologia: il poemetto pseudo-virgiliano

Aetna

256

2

1

9-8

1

.

La polemica antivirgiliana

258

6. La geografia: Avieno e le traduzioni della

Periegesi

di Dionigi

264

Descr. orb.

, 257-90.

La descrizione della Libia

266

III.

La poesia mitologico-etiologica e i

Fasti

di Ovidio

270

iii

523-7

1

0.

Le idi di Marzo: le feste rituali di Anna Perenna e l’assassinio di

Cesare

272

IV. L

a poesia delle

artes

286

1

. Orazio e la teoria della letteratura

286

Ars

, 38-72.

Scelta dell’argomento e del linguaggio poetico

290

2. La metrica in versi di Terenziano Mauro

294

279-326.

L’ardua impresa del poeta tecnico

296

3. Medicina e poesia: il

Liber medicinalis

di Quinto Sereno

300

(18)

indice

V. O

vidio e la parodia del genere didascalico

306

Ars am.

,

ii

46

1

-590.

Ovidio, « lascivi praeceptor amoris »

308

III. IL TEATRO

3

1

9

Nota introduttiva

32

1

I. I

l teatro comico: Plauto

328

Men.

, 990-

1

049.

Uno schiavo ardimentoso

332

Most.

, 43

1

-53

1

.

La casa infestata

338

Most.

, 783-857.

Una cornacchia tra due avvoltoi

346

II.

Le commedie di Terenzio

354

Hec.

,

1

98-280.

L’odio tra suocere e nuore

358

Hec.

,

36

1

-4

1

4.

La malattia di Filomena

366

Ad

.,

635-7

1

2.

Un padre ideale

372

Ad

.,

7

1

9-62.

Una famiglia dissoluta

380

III.

Il teatro dell’orrore: le tragedie di Seneca

384

Phaedr.

, 85-

1

28.

Una passione fatale

388

Phaedr.

,

11

56-280.

La morte di Fedra e il lutto di Teseo

392

Thy.

,

1

22-75.

La colpa di Tantalo e la maledizione della stirpe

404

Thy.

, 885-9

1

9.

Il turpe banchetto

4

1

0

IV. LA LIRICA

4

1

5

Nota introduttiva

4

1

7

I. P

oesia dotta e lirica amorosa: il

Liber

di Catullo

422

5.

Viviamo finché siamo in tempo

426

1

0.

Un’amica sfrontata

426

11

.

L’addio definitivo

430

1

4

. Un dono sgradito

432

22.

Un poetastro incontenibile

436

30.

Un’amicizia tradita

438

3

1

.

Il felice ritorno

438

35.

Lettera a Cecilio

440

49.

Un elogio sperticato di Cicerone

442

(19)

indice

934

52.

Due politici ambiziosi

446

68B.

Il ringraziamento ad Allio e le pene di Laodamia (e di Catullo)

446

75.

Un’anima perduta

458

76

. Difficoltà di interrompere un lungo amore

460

1

08.

La giusta fine per un calunniatore

462

II. L

e raccolte liriche oraziane

464

Carm

.,

i

3

. Audacia della navigazione e follie del genere umano

468

Carm

.,

i

5.

Un pericolo scampato

472

Carm

.,

i

22.

L’integrità di vita salva dai pericoli

472

Carm

.,

i

23.

Simile a un cerbiatto

474

Carm

.,

i

3

1

.

Una modesta preghiera

476

Carm

.,

i

34.

Il tuono di Giove

478

Carm

.,

ii

1

4.

Fugacità delle ricchezze e della vita

480

Carm

.,

iii

8.

Un convito celebrativo

482

Carm

.,

iii

2

1

.

Le virtú del vino

486

Carm

.,

iv

3.

Sotto il segno di Melpòmene

488

Carm

.,

iv

7.

Inesorabilità del destino umano

490

Epod

., 4.

Uno schiavo arricchito

494

Epod

., 7.

Nefandezza delle guerre civili

496

III. L

a lirica d’occasione: le

Silvae

di Stazio

498

ii

4

. Il pappagallo di Atedio Meliore

500

V. L’ELEGIA

507

Nota introduttiva

509

I. I

l sogno idillico di Tibullo

5

1

8

ii

3.

Maledetta campagna!

520

II. D

all’amore di Cinzia alla poesia etiologica: l’esperienza

in-quieta di Properzio

528

i

3.

La visione celestiale di Cinzia addormentata

530

i

1

9.

Un grande amore va oltre la morte

534

iv

4.

Il tradimento per amore di Tarpea

536

III. V

ariazioni sul genere elegiaco: Ovidio

544

1

.

Gli

Amores

: il gioco galante dell’amore

544

(20)

indice

2.

L’elegia al femminile: le

Heroides

552

1

.

Penelope a Ulisse

554

3.

Il lamento dell’esule: i

Tristia

e le

Epistulae ex Ponto

564

Trist.

,

i

3

. Roma addio!

566

IV. T

ra epigramma ed elegia: i

Parentalia

di Ausonio

576

9.

Attusia Lucana Sabina, mia moglie

578

V. I

l viaggio e la memoria: il

De reditu suo

di Rutilio

Namazia-no

584

i

399-4

1

4.

Anche le città possono morire

586

i

439-52.

I monaci della Capraia, “nemici della luce”

588

i

5

11

-26.

I monaci della Gorgona, “peggiori dei veleni di Circe”

590

VI. L

’elegia della vecchiaia: Massimiano

594

2

1

-32; 55-74.

L’amore perduto: il rifiuto di una vecchiaia disgustosa

596

VI. LA POESIA BUCOLICA

603

Nota introduttiva

605

I. L

a poesia pastorale di Virgilio

609

Buc.

, 2.

Lamento d’amore

6

1

2

II. T

ra bucolica ed encomio: le

Ecloghe

di Calpurnio Siculo

620

7.

Le meraviglie di Roma

622

III. L

’ultima ripresa del genere bucolico: le

Ecloghe

di

Nemesia-no

634

3.

Il canto di Pan: Bacco e la prima vendemmia

636

VII. LA SATIRA

645

Nota introduttiva

647

I.

L’

inventor

del genere: Lucilio

652

1

326-38 M.

Cos’è la virtú?

654

II.

Il

sermo

oraziano

656

1

.

La satira

656

(21)

indice

936

2.

L’epistola poetica

670

i

11

.

L’irrequieta inerzia

672

III.

Il rigore stoico di Persio

676

Choliambi. Il poeta semirustico

678

5

1

-5

1

-

Il discepolo e il maestro

680

IV.

La satira indignata di Giovenale

686

6

1

-37

. Il declino della morale

688

6

11

4-35.

La prostituta imperiale

690

6

1

84-99

. Fanno l’amore in greco!

692

6 246-67

. La gladiatrice

694

6 398-4

1

2

. La pettegola

696

6 434-56

. La dotta

698

6 627-6

1

.

L’avvelenatrice

700

VIII. L’EPIGRAMMA

705

Nota introduttiva

707

I. G

li

studia leviora

del filosofo o un falso intenzionale? Gli

epigrammi attribuiti a Seneca

7

1

2

AL

, 236 R. (= 228 Sh. B.; 2 P.).

Corsica, risparmia chi è sepolto!

7

1

4

II

. La musa epigrammatica di Marziale

7

1

6

iv 49

.

Serietà dell’epigramma

720

x 4.

La mia pagina ha il sapore dell’uomo

722

ii 77.

Quando l’epigramma è lungo

724

i

11

0.

A un critico

726

ix 59.

Una giornata per negozi

726

x 70.

Gli impegni del poeta cliente

728

v 34.

In morte di Erotion

730

i

1

0.

Un pretendente sospetto

732

iii 9.

Un poeta inesistente

732

viii

1

9

. Povertà simulata

732

i 38.

Un plagiario

734

ix

1

5.

Confessione involontaria

734

i

1

02.

Un pittore malizioso

734

(22)

indice

i 68.

Follia d’amore

736

ix 73.

Il ciabattino arricchito

738

v

1

3.

L’orgoglio del poeta povero

740

i 20.

Augurio a un ospite gretto

740

iii 44.

Sei troppo poeta!

742

Epigr

.,

1

.

La meraviglia delle meraviglie

744

iii 65.

Il profumo dei baci

744

xi 35.

A cena da solo

746

xii 34.

Bilancio di un’amicizia

746

x 47.

La vita beata

748

xii 3

1

.

I doni di Marcella

750

III. L

’epigramma al tramonto dell’impero: gli

Epigrammata

Bo-biensia

752

45.

Su un’immagine di Didone, da un epigramma greco. La vera Didone

754

IX. LA FAVOLA

759

Nota introduttiva

76

1

Fedro,

App. Perottina

,

1

5.

La vedova e il soldato

766

SCHEDE BIO-BIBLIOGRAFICHE

L’Autore dell’

Aetna

773

Ausonio

774

Avieno

779

Calpurnio Siculo

78

1

Catullo

784

Claudiano

793

Columella

796

Ennio

799

Fedro

803

Germanico

805

Giovenale

807

Grattio

8

1

0

Lucano

8

11

Lucilio

8

1

5

(23)

indice

938

Manilio

820

Marziale

823

Massimiano

826

Nemesiano

828

Orazio

829

Ovidio

842

Persio

852

Plauto

854

Properzio

862

Rutilio Namaziano

865

Seneca

868

Quinto Sereno

876

Silio Italico

877

Stazio

880

Terenziano Mauro

884

Terenzio

884

Tibullo

889

Valerio Flacco

892

Virgilio

895

INDICI

Indice dei nomi e delle cose notevoli

9

1

3

Referensi

Dokumen terkait

All’interno della letteratura latina il poema valeriano si presenta, nel complesso, come l’esempio piú rappresentativo del concetto di riuso e di imitazione: pur orien- tandosi

La geometria e la topologia possono con- tribuire alla comprensione della struttura tridimensionale delle molecole, la teoria dei grafi permette non solo la visualizzazione dei

1.3 Elementi del testo 1.3.1 Note a piè di pagina Come si può notare, in questo documento il numero della nota a piè di pagina è a esponente nel corpo del testo, mentre nella nota è in